Corona farcita con radicchio e speck
La corona farcita con radicchio e speck è un rustico semplice, delizioso e particolarmente scenografico. Perfetto anche per chi vuole allestire la tavola delle feste con un centrotavola da mangiare.
La corona farcita con radicchio e speck è una preparazione rustica molto coreografica da scegliere in occasione di Pasqua, ideale anche come centrotavola delle feste. Una semplice decorazione con le uova pasquali e il gioco è fatto, in men che non si dica avrete un centrotavola bello da vedere e buono da mangiare.
La corona farcita con radicchio e speck è un rustico morbidissimo grazie alla presenza della ricotta nell’impasto, che viene farcito con radicchio saltato in padella, speck e provola. La particolarità di questo rustico è il taglio, infatti dopo aver creato un rotolo il rustico viene tagliato e le fette che assumono l’aspetto di girelle sono poi disposte in maniera circolare, come a formare una corona. Dopo la cottura la forma viene mantenuta e si ottiene una sorta di ghirlanda, anche decorativa.
Indice
Come fare la corona farcita con radicchio e speck

40 minuti
4-5 minuti
30 minuti
La corona farcita con radicchio e speck può essere servita come antipasto per i giorni di festa e mette tutti d’accordo grazie al suo sapore gustoso. Per quanto riguarda il ripieno potrete chiaramente modificarlo e adattarlo ai vostri gusti e alle vostre esigenze, scegliendo gli ingredienti che preferite.
Leggi anche come fare il Casatiello napoletano
Consigli e curiosità
Raffreddandosi la corona manterrà meglio la sua forma.Ingredienti per 6-8 persone
Per l'Impasto:
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 200 gr di ricotta
- 80 gr di burro (ammorbidito)
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 10 gr di sale
Per la Farcitura:
- 1 cespo di radicchio
- 150 gr di speck
- 100 gr di provola
- 1 scalogno
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- 1 bicchiere di acqua (o brodo)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Rustico di ricotta con radicchio e speck 2
Per preparare la corona farcita con radicchio e speck iniziate a preparare l’impasto. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato in un po’ d’acqua.
Rustico di ricotta con radicchio e speck 3
Mettete in una ciotola la farina, aggiungete la ricotta e il sale, l’acqua nella quale avete sciolto il lievito ed iniziate a lavorare gli ingredienti.
Rustico di ricotta con radicchio e speck 4
Aggiungete anche il resto dell’acqua e lavorate ancora. Quando l’impasto risulterà abbastanza lavorato unite anche il burro ammorbidito a pezzi, unendo il successivo solo quando il precedente sarà stato completamente assorbito.
Rustico di ricotta con radicchio e speck 5
Trasferitevi su una spianatoia, lavorate velocemente a mano per compattare un po’ l’impasto e dargli una forma regolare, trasferitelo in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola per alimenti e mettetelo a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 3 ore.
Rustico di ricotta con radicchio e speck 8
Nel frattempo tagliate il radicchio a listarelle sottili, fate ammorbidire uno scalogno tritato finemente in un filo d’olio, aggiungete il radicchio e fate insaporire un paio di minuti. Sfumate con un po’ d’acqua o di brodo e fatelo cuocere 5-6 minuti. Regolate di sale e lasciate raffreddare.
Rustico di ricotta con radicchio e speck 9
Riprendete l’impasto e stendetelo con un mattarello in una sfoglia rettangolare. Distribuite il radicchio sulla sfoglia, aggiungete anche lo speck e la provola tagliati a cubetti. Arrotolate la sfoglia su se stessa, formando un lungo cilindro.
Rustico di ricotta con radicchio e speck 11
Tagliate il cilindro a fette di un paio di centimetri e disponete le girelle ottenute su una teglia rivestita con della carta forno, in maniera circolare. Lasciate riposare la corona per almeno una mezz’oretta, quindi infornatela in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti ed ancora 20 minuti a 180°. Sfornate e lasciate raffreddare.