Cous cous con tonno e legumi. Ricetta per un piatto unico estivo!
Il cous cous con tonno e legumi è una variante semplice, nutriente e molto gustosa, perfetta per un pranzo pronti in pochi minuti e senza cottura!
Il cous cous con tonno e legumi è un'ottima idea per un pranzo semplice, veloce, nutriente e gustosissimo, ma anche leggero, ideale sia per chi presta attenzione a ciò che mangia, cercando il giusto nutrimento senza appesantirsi, sia per chi è in cerca di un pranzo veloce, con un piatto unico, che si prepara in anticipo e può essere comodamente trasportato, anche per una schiscetta in ufficio.
Il cous cous con tonno e legumi è preparato con un ottimo cous cous integrale, proprio allo scopo di incrementare il benessere del piatto, aggiungendo alle fibre dei legumi anche quelle dei prodotti integrali. Il cous cous integrale si prepara esattamente come quello classico, vi consiglio solo di aggiungere un pochino pochino di acqua in più, poichè a mio avviso questo assorbe più liquido. Per il resto la preparazione è del tutto identica, infatti si tratta sempre di cous cous precotto, che più che cuocere in effetti deve solo essere idratato, assorbendo completamente un liquido bollente. Per la "cottura" potete utilizzare acqua bollente o se preferite anche brodo vegetale bollente.
Come fare il cous cous con tonno e legumi
20 minuti
-
-
Il cous cous con tonno e legumi è un'ottima idea per l'estate, rappresenta infatti un piatto unico che si prepara in poco tempo e senza cottura, si presta ad essere preparato in anticipo e viene servito freddo. Se vi piacciono le ricette di questo genere vi consiglio di provare anche il cous cous con zucchine, ceci e gamberi o il celebre cous cous ai frutti di mare. Tutti piatti pronti a deliziare i vostri palati, perfetti per un pranzo veloce o un piatto importante.
Leggi anche come fare il Cous cous con le verdure
Consigli e curiosità
Quanti grammi di cous cous a persona?
In genere si considerano 70 gr di cous cous a persona, quindi 280 gr per 4 persone. Io spesso ne faccio 250 gr per 4 persone e vado benissimo, poichè c'è da dire che il cous cous in genere viene servito con numerosi ingredienti di accompagnamento.
Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di cous cous (integrale)
- 360 gr di acqua
- 250 gr di ceci (precotti)
- 250 gr di fagioli (precotti)
- 300 gr di tonno sott'olio (in filetti)
- 100 gr di mandorle (senza pellicina)
- 3-4 cucchiai di semi misti (per insalate)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Idratare il cous cous
Per preparare il cous cous con tonno e legumi iniziate a portare a bollore l'acqua, utilizzando un pentolino. Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore aggiungete una presa di sale ed un filo d'olio. Spegnete il fuoco e versarvi il cous cous, mescolate, coprite con il coperchio (o un piatto) e lasciate idratare il cous cous facendolo riposare per 10 minuti.
Sgranare il cous cous
Trascorso il tempo di riposo riprendete il cous cous, sgranatelo con i rebbi di una forchetta, per rompere eventuali grumi.
Impiattare con legumi e tonno
Distribuite il cous cous in un piatto da portata, lasciando un po' di spazio al centro. Aggiungete i ceci ed i fagioli precotti ed i filetti di tonno. Aggiungete anche le mandorle che avrete tostato in padella e i semi misti (anche questi tostati). Completate con una spolverizzata di paprika ed un filo d'olio d'oliva.