Crackers con esubero di pasta madre
I crackers con esubero di pasta madre sono degli sfiziosi stuzzichini da servire per l'aperitivo, ideali per utilizzare gli avanzi derivanti dal rinfresco del lievito madre.
I crackers con esubero di pasta madre sono degli sfiziosi e gustosi finger food, semplici stuzzichini che possono essere serviti per accompagnare un aperitivo, per completare il cestino del pane, o semplicemente come merenda o spezza fame. Ideali per utilizzare gli avanzi di lievito madre che non viene rinfrescata.
I crackers con esubero di pasta madre sono ideali per utilizzare gli avanzi provenienti dal rinfresco del lievito madre, per evitare sprechi e non essere costretti a buttare quella parte della pasta madre che eccede il rinfresco periodico, quando non si ha intenzione di panificare. L'esubero di pasta madre è quella parte del lievito che avanza dai rinfreschi. Normalmente l'esubero viene buttato, ma se il lievito madre è abbastanza forte, anche l'esubero può essere utilizzato per delle preparazioni che richiedono lievitazioni molto deboli.
Come fare i crackers con esubero di pasta madre



30 minuti
2 ore
12 minuti
I crackers con esubero di pasta madre possono essere realizzati al naturale o anche arricchiti in superficie da sale o semi vari, come quelli di sesamo o di papavero. Possono inoltre essere preparati nella tradizionale forma rettangolare, così come a quadratini o a formine varie, in base anche alle occasioni nelle quali devono essere consumati.
Leggi anche come fare le Focaccine di kamut con esubero di pasta madre
Consigli e curiosità
I crackers con esubero di pasta madre si conservano per qualche giorni chiusi in un sacchetto per alimenti.Ingredienti per 4 persone
- 80 gr di farina 00
- 150 gr di esubero di pasta madre
- 30 ml di acqua
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di sale
Per la Superficie:
- a piacere di sale (in fiocchi)
Preparazione
Sciogliere l'esubero di lievito madre e lavorare l'impasto
Per preparare i crackers con esubero di pasta madre mettete l'esubero di pasta madre in una ciotola, aggiungete l'acqua a temperatura ambiente e il miele. Con una forchetta o se preferite con l'impastatrice planetaria munita i frusta piatta, mescolate bene per sciogliere il lievito. Unite la farina, l'olio e il sale e lavorate ancora, fino ad ottenere un panetto morbido.
Far riposare l'impasto per un'oretta
Riponete il panetto in una ciotola di vetro, coprite con pellicola e lasciate riposare un'oretta.
Ritagliare i rettangoli e bucarli con i rebbi di una forchetta
Riprendete il panetto e stendetelo, con l'aiuto di un mattarello in una sfoglia sottile, circa 1 mm di spessore, quindi ritagliatela formando dei rettangoli. Bucherellate ogni rettangolo con i rebbi di una forchetta.
Cuocere i crackers in forno caldo
Man mano sistemate i crackers su una leccarda da forno rivestita con della carta forno. A piacere spennellateli con poca acqua e cospargeteli con sale in fiocchi, rosmarino o semi misti. Infornate i crackers in forno preriscaldato a 200° per 10-12 minuti circa, quindi sfornate e lasciate raffreddare.
Servire
I vostri crackers con esubero di pasta madre sono pronti per essere gustati.