Crema alla Vaniglia
La crema alla vaniglia è una crema per farcire le torte semplice e molto delicata, con un aromatico gusto di vaniglia.
La crema alla vaniglia è una crema semplice e dal sapore molto delicato, ideale per farcire le vostre torte preferite, che siano per una festa di compleanno o per servire una semplice torta paradiso. Questa crema è simile nella preparazione alla crema pasticcera ed ha un sapore altrettanto classico e delicato, si differenzia però per l'aggiunta di panna montata, che la rende ancora più leggera e per l'intenso sapore di vaniglia.
La crema alla vaniglia è una crema che per essere definita tale deve avere un gusto ed un profumo di vaniglia inconfondibili, per questo non basta solo vedere i puntini neri nella crema, che ci fanno subito capire l'autenticità del sapore che gustiamo, per il reale utilizzo del baccello di vaniglia, occorre anche inebriarsi dell'incantevole aroma di vaniglia: olfatto e gusto devono confondersi per abbandonarsi ad un sapore così dolcemente delicato ed inconfondibile. Per questo se non siete sicuri di avere un baccello di vaniglia freschissimo e profumatissimo vi consiglio di aggiungere anche qualche goccia di estratto di vaniglia, che esalterà il sapore della vostra crema.
Come fare la crema alla vaniglia

20 minuti
-
10 minuti
La crema alla vaniglia è una crema ideale per farcire le torte al cioccolato ed avere così un contrasto cromatico nella farcitura della torta e spezzare con delicatezza l'intenso sapore di cioccolato della torta.
Leggi anche come fare la Crema pasticcera al cioccolato bianco
Ingredienti per 1 lt di crema
- 500 ml di latte (fresco intero)
- 200 ml di panna per dolci (o crema di latte)
- 200 gr di zucchero (semolato)
- 5 tuorlo d'uovo
- 70 gr di frumina (o fecola di patate)
- 1 baccello di vaniglia
- qualche goccia di essenza di vaniglia
Preparazione
Crema alla vaniglia 2
Per preparare la crema alla vaniglia riscaldate il latte, incidete il baccello di vaniglia ed aggiungetelo insieme ai semi nel latte caldo, lasciandolo in infusione per una mezz'oretta, per permettere alla vaniglia di rilasciare tutto il suo profumo ed il suo sapore.
Crema alla vaniglia 3
Lavorate lo zucchero con i tuorli, fino ad avere una crema gonfia e spumosa.
Crema alla vaniglia 4
Filtrate il latte ed aggiungetelo a filo alla crema di zucchero e uova, mentre continuate a lavorare.
Crema di vaniglia 5
Unite anche la frumina setacciata e lavorate ancora.
Crema di vaniglia 6
Trasferite la crema in un pentolino e fatela addensare a fuoco dolce, mentre continuate a mescolare con una frusta.

Crema di vaniglia 8
Quando la crema avrà raggiunto il giusto grado di densità trasferitela in una ciotola di vetro, copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare completamente. Quando sarà fredda potrete refrigerarla ulteriormente in frigorifero.
Crema di vaniglia 9
Infine potete montare la panna ed incorporarla alla crema delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarla.