Crepes salate prosciutto e formaggio
Le crepes salate prosciutto e formaggio sono una preparazione salata perfetta per una cena diversa dal solito, ma anche così ricche e saporite che sono perfette anche come piatto unico per pranzo.
Le crepes salate prosciutto e formaggio sono delle gustosissime crespelle, farcite con prosciutto cotto e formaggio filante, ricche e buonissime, preparate in pochi minuti, farcite, chiuse a saccottino e ripassate al forno, giusto il tempo che il formaggio diventa cremoso. Una ricetta semplicissima, con un risultato da 10 e lode, ideale come primo piatto gustoso, come cena sfiziosa, ma anche come piatto unico, considerata la sua ricchezza.
Le crepes salate prosciutto e formaggio sono in verità un classico tra le ricetta da preparare con le crespelle fatte in casa. Queste sottili cialdine, tipiche della cucina italiana e non solo, sono veramnete perfette con qualunque ingrediente, dolce o salato che sia. Nella versione salata possono essere la base di uno spuntino goloso, ma anche la scelta vincente per preparare dei piatti semplici e sensazionali.
Come fare le crepes salate prosciutto e formaggio

20 minuti
30 minuti
15 minuti
Le crepes con prosciutto e formaggio possono essrere arrotolate, come un cannolo, chiuse come un sacchetto o in quattro (come fatto in questa ricetta), oppure anche stratificate come si trattasse di una lasagna. Insomma le possiilità sono davvero tante e il sapore è sempre quello unico e inimitabile delle crêpes!
Leggi anche come fare le Crepes ai funghi al forno
Ingredienti per 8 crepes
Per le Crepes:
- 130 gr di farina 00
- 300 ml di latte (a temperatura ambiente)
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Per Farcire:
- 300 gr di prosciutto cotto
- 350 gr di stracchino
- 150 gr di fontina
Per Completare:
- q.b. di burro
Strumenti Utilizzati
- Padella per crepes
Preparazione
Sbattere le uova e aggiungerle alla farina
Per preparare le crepes salate prosciutto e formaggio iniziate a preparare la classica pastella per fare le crêpes. Riunite in una ciotola le uova e sbattetele con una frusta. In una terrina capiente setacciate la farina, aggiungete il battuto d'uovo, mescolando con la frusta.
Aggiungere il latte e far riposare
Poi unite anche il latte (a temperatura ambiente) a filo, mentre continuate a lavorare con la frusta, per evitare la formazione di grumi. Unite un pizzico di sale, poi coprite la ciotola con la pellicola per alimenti e mettete la pastella a riposare in frigorifero per una mezz'oretta.
Cuocere le crepes
Trascorso il tempo di riposo riprendetela, riscaldate bene una crepiera, o una padella antiaderente da 24cm di diametro. Ungete la superficie con poco burro e spalmatelo bene con un foglio di carta. Versate un mestolo di pastella (meglio se lontano dal fuoco), poi velocemente roteate la padella per stendere la pastella su tutta la superificie della padella. Lasciate cuocere la crepe prima su un lato (1 minuto, anche meno) e giratela sull'altro lato per completare la cottura. Man mano che le crepes sono pronte mettetele da parte impilandole una sull'altra.
Farcire le crepes con prosciutto e formaggio
A questo punto passate alla farcitura. Mettete su ogni crespella del prosciutto cotto, stracchino e fontina.
Chiudere le crepes e cuocerle in forno
Chiudete la crepe prima a metà, poi in quattro. Sistemate le crepes in una pirofila da forno imburrata, aggiungete qualche fiocchetto di burro sulle crepes ed infornate in forno caldo a 180° per 10 minuti circa, passando alla modalità grill negli ultimi minuti di cottura.