Croccante alle Mandorle
Il croccante alle mandorle è un dolce semplice e tradizionale tipico del periodo di Natale, che piace tanto a grandi e piccini.
Il croccante alle mandorle è una delle ricette di dolci tra più vecchie che ci sia! Il croccante è un composto a base di caramello raffreddato e solidificato arricchito da frutta secca tostata o non, come mandorle, pistacchi, noci o nocciole.
Il croccante alle mandorle è un dolce che solitamente viene preparato nelle occasioni delle feste, come quella di Natale, ma si trova facilmente anche sulle bancarelle dei mercatini tipici di paese, delle sagre o delle feste popolari.
Indice
Come fare il croccante alle mandorle



20 minuti
1 ore
20 minuti
Il croccante alle mandorle è un torroncino tipico del periodo delle feste che piace a tutta la famiglia, ma che sicuramente rappresenta una grandissima gioia per tutti i bambini. Croccante e gustoso, il suo gusto dolce di caramello, unito a quello delle mandorle lo rende davvero unico.
La preparazione del croccante alle mandorle sarà molto più semplice se avete un termometro da cucina, considerate che il caramello dovrà raggiungere i 130° per aggiungere le mandorle e successivamente dovrete portarlo a 170°.
Leggi anche come fare il Croccante al sesamo
Consigli e curiosità
Il Croccante deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, altrimenti lo zucchero potrebbe sciogliersi.Ingredienti per 14 barrette
- 300 gr di mandorle (pelate)
- 340 gr di zucchero (semolato)
- 25 gr di acqua
- 1 cucchiaino di limone (il succo)
Strumenti Utilizzati
- Carta forno
Preparazione
Croccante con mandorle 2
Per preparare il croccante alle mandorle tritate grossolanamente una parte delle mandorle (circa i 2/3) e mettetele da parte insieme a quelle intere. Per rendere il croccante ancora più gustoso potrete tostare le mandorle in forno preriscaldato a 180 per pochi minuti.
Croccante con mandorle 3
Mettete in una pentola dal fondo spesso lo zucchero, l'acqua ed il succo del limone e mescolare tenendo la pentola sul fuoco dolce.

Croccante con mandorle 5
Attendete che lo zucchero si sciolga, mescolando ogni tanto, e lasciate cuocere lo zucchero fin quando non assumerà un colore bruno (attenzione a non farlo scurire troppo, altrimenti diventa amaro).

Croccante alle Mandorle 9
Versate il composto in una teglia rivestita con della carta da forno e livellare il più possibile con il dorso di un cucchiaio. Cercate di essere piuttosto veloci, in quanto il croccante tenderà ad indurirsi facilmente.

Croccante con mandorle 11
Lasciate raffreddare un po' il croccante e, con un coltello a lama liscia tagliatelo a quadrati, a losanghe o come preferite. Poi lasciatelo raffreddare completamente.
Servire
Le vostre barrette di croccante alle mandorle sono pronte, potete gustarle in tutta la loro dolcezza!
