Crocchette di patate, con cuore filante! Ricetta e consigli per farle perfette!
Le crocchette di patate sono uno sfizioso antipasto da servire anche come finger food. Una di quelle cose alle quali non possono resistere i grandi come i più piccini.
Le crocchette di patate sono uno sfizioso antipasto finger food, tra i preferiti dai grandi e soprattutto dai piccini, a casa come al ristorante. Spesso servite nei locali in un antipasto misto, sono ideali per essere abbinate a qualunque piatto, anche alla pizza! Si tratta di una preparazione molto diffusa, che possono avere anche delle sfaccettature di nomi differenti, le crocchette napoletane e quelle siciliane sono ad esempio note anche come crocchè di patate.
Le crocchette di patate sono preparate con una soda purea di patate, aromatizzata con sale, noce moscata, pepe, uova e parmigiano. Le crocchette vengono poi impanate, con uovo e pangrattato per poi essere fritte. Possono essere arricchite con altri ingredienti come il prosciutto o la mozzarella, in questa ricetta in ogni crocchetta ho aggiunto qualche cubetto di scamorza, per ottenere un irresistibile cuore filante.
Indice
Come fare le crocchette di patate
50 minuti
-
10 minuti
Per avere delle crocchette di patate perfette, croccanti fuori e morbide dentro, è indispensabile scegliere la qualità di patate giuste, quelle migliori sono le patate gialle farinose vecchie, o se non le trovate vanno bene anche le patate rosse. Inoltre scegliete le patate tutte delle stesse dimensioni, per garantire una cottura uniforme. Appena si infilano con i rebbi della forchetta toglietele dall'acqua e schiacciatele, altrimenti, se restano in acqua, ne assorbono troppa. La mia è la versione classica e tradizionale, dove le crocchette vengono fritte, ma volendo potrete anche preparare una versione light con una delicata cottura al forno.
Leggi anche come fare le Crocchette di cavolfiore
Consigli e curiosità
Le crocchette di patate possono essere conservate crude in frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico, anche un paio di giorni. Oppure potete congelarle per conservarle più a lungo; in questo caso sistematele prima su un vassoio ben separate, e quando si saranno congelate, quindi indurite, potrete avvicinarle in un sacchetto per alimenti o in un contenitore adatto al freezer.Ingredienti per 16-17 crocchette
- 600 gr di patate
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 tuorlo d'uovo
- 40 gr di scamorza (o provola)
- q.b. di noce moscata (grattugiata)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Impanare:
- q.b. di farina
- 1 uova
- q.b. di pangrattato
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Schiacciapatate
Preparazione
Lessare le patate e preparare l'impasto
Per preparare le crocchette di patate iniziate a lessare le patate con la buccia; per patate di media grandezza, in una pentola a pressione ci vorranno 15 minuti circa, con la cottura tradizionale 30 minuti. Utilizzate una tipologia di patate che non assorbono molta acqua. Quando sono cotte, fatele intiepidire, spellatele e passatele con lo schiacciapatate. Riunite le patate schiacciate in una ciotola capiente, aggiungete il parmigiano, il tuorlo d'uovo, sale, pepe e noce moscata. Amalgamate tutti gli ingredienti ottenendo un impasto modellabile a mano.
Modellare le crocchette
Prendete un po' di impasto con le mani, formate una pallina ovale, poi schiacciatelo e mettete al centro una strisciolina di scamorza. Chiudete quindi la crocchetta facendo attenzione a non far fuoriuscire il ripieno. Date alle crocchette una forma cilindrica. Procedete in questo modo fino a terminare gli ingredienti.
Impanate le crocchette
Sbattete l'uovo con un pizzico di sale in un piatto, quindi impanate le crocchette passandole prima nella farina, poi nell'uovo ed infine nel pangrattato.
Friggere le crocchette
Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e non appena arriva alla giusta temperatura (170°-180°) friggete le crocchette, poche per volte e man mano che sono pronte fate asciugare l'olio in eccesso su della carta assorbente.
Servire
Le vostre crocchette di patate sono pronti, serviteli ben caldi (soprattutto per avere il cuore filante di mozzarella).