Crostata a strati alla Nutella
La crostata a strati alla Nutella è un dolce semplice preparato con una pasta frolla all'olio e tre strati di farcitura con crema di cioccolato e nocciole.
La crostata a strati alla Nutella è una deliziosa crostata di pasta frolla all'olio morbida, che si prepara in pochissimi minuti e non ha bisogno di riposare. Una soluzione semplice e veloce per non rinunciare alla frolla anche senza burro e senza latte perfetta quindi per tutti coloro che necessitano di eliminare il latte dalla propria alimentazione. In questo caso ovviamente dovrete utilizzare anche per la farcitura una crema al cioccolato che sia senza latte. Se invece avete scelto la soluzione della frolla all'olio per comodità, per semplicità o per sapore, allora potrete traqnuillamente utilizzare come crema di farcitura anche la Nutella o una crema al cioccolato con latte.
La crostata a strati alla Nutella è una variante di quella che vi avevo già presentato come crostata multistrato alla marmellata. Questa variante, altrettanto gustosa, è sicuramente quella più amata da tutti coloro che non riescono a fare a meno del cioccolato nei dolci, nota che per le loro papille gustative li rende davvero unici. Così, se anche voi siete dei grandi sostenitori del cioccolato, vi assicuro che questo dolce, ancora più ricco delle classiche crostatine alla Nutella, saprà regalarvi un multistrato di vero piacere.
Indice
Come fare la crostata a strati alla Nutella

20 minuti
-
40 minuti
La crostata a strati alla Nutella è il dolce perfetto per una festa di compleanno, per una merenda con le amiche o per regalare alla vostra famiglia non uno, non due, ma ben tre strati di bontà. Anche se dall'aspetto vi sembra una normalissima crostata, al taglio stupirete tutti per l'effetto sorpresa multistrato!
Leggi anche come fare la Sbriciolata alla Nutella
Consigli e curiosità
Se le uova sono grandi potete utilizzare 1 uovo intero + 1 tuorlo.Ingredienti per 8-10 persone
Per la Pasta Frolla all'Olio:
- 300 gr di farina 00
- 80 gr di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 2 uova (piccole)
- 1 limone (o estratto di vaniglia)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Farcire:
- 350 gr di Nutella
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Stampo Ø18cm
Preparazione
Lavorare gli ingredienti liquidi per la frolla
Per preparare la crostata a strati alla Nutella iniziate a preparare la classica pasta frolla all'olio, che non necessita di riposo dopo la preparazione, ma che può quindi essere direttamente stesa e infornata. Riunite in una terrina le uova, la scorza del limone grattugiata e l'olio. Lavorate gli ingredienti con una forchetta, poi aggiungete lo zucchero e amalgamate anche quello.
Aggiungere la farina e formare un panetto morbido
Aggiungete la farina, poca alla volta, il lievito ed un pizzico di sale. Amalagamate la farina che andate ad aggiungete dapprima con un cucchiaio, poi quando l'impasto è lavorabile, proseguite a mano. Dovrete ottenere un panetto morbido e compatto. Regolatevi sull'aggiunta della farina, che potrebbe variare leggermente (20-30gr) in base alla dimensione delle uova. Potrebbe quindi non essere necessaria tutta, oppure potrebbe servirvene ancora poca.
Creare gli strati di frolla e Nutella
Ottenuto un panetto morbido dividetelo in 4 parti e stendete ogni parte in una sfoglia. Foderate con la prima sfoglia uno stampo per crostata (di circa 18cm di diametro) unto, rialzando i bordi. Spalmate sulla frolla un primo strato di Nutella. Poi sovrapponete una nuova sfoglia di frolla e ancora uno strato di Nutella.
Completare e cuocere la crostata
Proseguite ancora con la frolla e ancora la Nutella, pareggiate i bordi e con le eccedenze di pasta create delle decorazioni. Infornate la crostata in forno statico preriscaldato a 180°, coperta con un foglio. Trascorsi i primi 30 minuti scoprite e lasciate cuocere ancora per altri 5-10 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.