Crostata al cioccolato bianco senza cottura
La crostata al cioccolato bianco senza cottura è un dolce senza cottura realizzato con una base di biscotti sbriciolati proprio come quella delle cheesecake, farcita con una golosa ganache al cioccolato bianco.
La crostata al cioccolato bianco senza cottura è un dolce fresco e veloce particolarmente adatto al periodo estivo, che non necessita di accendere forno e fornelli. Questa ricetta infatti è molto semplice e veloce da realizzare, prevede la preparazione di una base biscottata, ovvero una base realizzata con biscotti polverizzati aggregati dal burro fuso, proprio come si fa con le cheesecake, soprattutto quelle senza cottura.
La crostata al cioccolato bianco senza cottura il dolce perfetto per l'estate, che regalerà ai vostri ospiti un tocco di entusiasmante golosità. Una morbida ganache al cioccolato bianco infatti rendere ogni morso di questa torta un vero e proprio momento "paradisiale". A completare tutto delle croccanti noci pecan, intere e sbriciolate, che potrete sostituire a piacere con mandorle o noci brasiliane.
Come fare la crostata al cioccolato bianco senza cottura


30 minuti
6 ore
-
La crostata al cioccolato bianco senza cottura è un dolce molto semplice e veloce da preparare, che potrete anticiparvi al giorno precedente, infatti per essere gustato necessita di qualche ora in frigorifero per rassodarsi, quindi potrete in tutta tranquillità prepararlo in anticipo. Questa buonissima ricetta mi ha ispirata a primo sguardo, quando bazzicando su internet ho visto questa crostata realizzata egregiamente qui.
Leggi anche come fare la Crostata alla Nutella senza cottura
Ingredienti per 6-8 persone
Per la Base:
- 300 gr di biscotti secchi (tipo digestive)
- 125 gr di burro (fuso)
- 1 cucchiaio di cacao (amaro)
Per la Ganache al Cioccolato:
- 200 gr di cioccolato bianco
- 200 ml di panna fresca (o panna per dolci)
Per Decorare:
- q.b. di noci pecan
Preparazione
Crostata al cioccolato bianco senza cottura 2
Per preparare la crostata al cioccolato bianco senza cottura iniziate a mettere i biscotti spezzettati nel boccale di un mixer e polverizzateli. Riunite poi la polvere di biscotti in una ciotola ed aggiungete il burro fuso. Unite anche il cacao e mescolate bene il tutto per distribuire uniformemente gli ingredienti.
Crostata al cioccolato bianco senza cottura 3
Trasferite poi la base realizzata in uno stampo per crostata, livellate bene e compattate la base, sollevando i bordi. Poi riponete la base della crostata senza cottura in frigorifero per almeno mezz'ora per rassodarla.

Crostata al cioccolato bianco senza cottura 5
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della ganache al cioccolato bianco. Tritate finemente il cioccolato bianco e mettetelo in una terrina. Riscaldate la panna fresca in un pentolino facendole sfiorare il bollore, quindi versatela ben calda suo cioccolato e mescolate bene per farlo sciogliere completamente. Quando si sarà sciolto del tutto lasciate raffreddare la crema.
Crostata al cioccolato bianco senza cottura 6
Quando la crema al cioccolato è fredda (meglio ancora se di frigorifero) montatela con le fruste di uno sbattitore per qualche minuto, giusto il tempo di farla aumentare di volume. Quindi versate la ganache sulla base di biscotti, decorate la crostata con le noci pecan (mandorle o altre noci a piacere) e lasciatela raffreddare ancora in frigorifero per 5-6 ore.