Crostata al pistacchio. Il dolce friabile ricco di crema spalmabile al pistacchio!
Un delizioso dolce di pasta frolla ricco di una morbida crema al pistacchio
La crostata al pistacchio è un tripudio di golosità che fonde la delicatezza di una base di friabile pasta frolla con la ricchezza avvolgente di una crema di pistacchio cremosa e vellutata. Questo dessert incarna l'eleganza della pasticceria artigianale, sposando la tradizione con l'audacia dei sapori contemporanei. Il protagonista indiscusso di questa preparazione è la crema di pistacchio. Ottenuta dalla macinazione fina dei pregiati pistacchi, tipici della regione siciliana, la crema regala al palato una sinfonia di sapori intensi e aromatici.
La scelta di pistacchi di alta qualità è fondamentale per garantire una crema ricca e autentica, che si distingua per il colore verde brillante e il gusto avvolgente. La base della crostata, friabile e dorata, costituisce il supporto perfetto per accogliere la crema di pistacchio. La consistenza burrosa della frolla si armonizza splendidamente con la cremosità della crema, creando una combinazione che delizia ogni morso.
Come fare la crostata al pistacchio

30 minuti
30 minuti
30 minuti
La preparazione di questa crostata al pistacchio è semplicissima, inoltre è possibile preparare anticipatamente sia la pasta frolla che la crema di pistacchio, o in alternativa è possibile utilizzare una crema pronta, riducendo così i tempi di preparazione. Qualunque sia la scelta, il mio consiglio è di provare questa deliziosa crostata con crema di pistacchio che risulta essere un capolavoro di pasticceria che unisce la tradizione alla creatività. Questo dessert non solo delizia il palato con la ricchezza del pistacchio, ma incanta anche gli occhi con la sua eleganza. Ogni fetta di questa crostata è un invito a un viaggio sensoriale attraverso i sapori avvolgenti e avvolgenti del pistacchio, regalando un'esperienza indulgente e memorabile a chi ha il privilegio di assaporarla.
LEGGI ANCHE come fare il Rotolo al pistacchio
Ingredienti per 8 persone
- 300 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 150 gr di burro (freddo)
- 2 uova (1 intero +1 tuorlo)
- 1 cucchiano di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 300 gr di crema al pistacchio
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Stampo per crostata Ø22cm
Preparazione
Preparare la pasta frolla
Per preparare la crostata al pistacchio iniziate a preparare la pasta frolla, che potrete realizzare con mixer o a mano. Io per semplicità e rapidità normalmente la preparo con il mixer. Riunite quindi la farina a il burro freddo a pezzi, nella ciotola di un mixer e frullate gli ingredienti per ottenere la cosiddetta sabbiatura, una polvere fine. Poi aggiungete lo zucchero, le uova, un pizzico di lievito, l'estratto di vaniglia ed un pizzico di sale. Lavorate il tutto, sempre con le lame, per ottenere delle grosse briciole. Poi trasferite l'impasto sulla spianatoia e compattatelo velocemente a mano.
Rivestire una teglia con la frolla
Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e mettete in frigorifero per farlo raffreddare, per una mezz'oretta. Ripreso il panetto, stendetelo con un mattarello in una sfoglia di circa 4 mm di spessore, rivestitevi uno stampo per crostata, imburrato e infarinato, pareggiate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Tenete da parte gli avanzi di pasta.
Farcire con la crema di pistacchio e cuocere
Fate raffreddare ancora la base in frigorifero per una decina di minuti, poi riempitela con la crema di pistacchio (che potete preparare anche voi utilizzando la ricetta che trovate qui!). Con la frolla avanzata ricavate delle strisce, che andrete ad intrecciare sulla crema. Riponete la crostata in frigorifero per altri 10 minuti, mentre portate il forno a temperatura, poi infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti, coprendolo con un foglio di alluminio. Scopritelo negli ultimi 6-8 minuti, per far dorare anche le strisce. Sfornate e lasciate raffreddare.
Servire
La vostra crostata al pistacchio è pronta per essere servita!