Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova
La crostata all'acqua con crema alle fragole è un dolce semplice preparato senza latte e senza uova, quindi perfetto anche per chi segue una dieta vegana.
La crostata all'acqua con crema alle fragole è un dolce semplice e gustoso da preparare con una base di pasta frolla all'acqua, quindi senza burro, senza uova e senza latte, che può essere utilizzata in mille modi e che si presenta come la base perfetta per preparare una gustosa crostata farcita. In questa ricetta, per sfruttare la massimo la freschezza delle fragole e la leggerezza della frutta ho aggiunto una profumatissima e buonissima crema all'acqua alle fragole.
La crostata all'acqua con crema alle fragole è un dolce vegano perfetto per ogni esigenza, che sicuramente apprezzerete voi e i vostri amici per gustare un dolce senza troppi sensi di colpa e particolarmente indicato per le più svariate esigenze alimentari. Pochi ingredienti, sia per la frolla che per la crema, dove l'acqua la fa da padrone e diventa l'ingrediente principale della ricetta.
Come fare la crostata all'acqua con crema alle fragole
30 minuti
-
30 minuti
La crostata all'acqua è uno di quei dolci semplici e leggeri, che sebbene sia un dolce da forno viene tanto apprezzato anche in estate. Perché nonostante le alte temperature, il suo gusto fresco diventa quasi dissetante e mangiarne una fetta diventa un vero e proprio piacere. Scegliete fragole freschissime e di ottima qualità (se biologiche meglio ancora) e vi assicuro che il sapore di questa crostata è davvero insuperabile.
LEGGI ANCHE come fare la Crostata vegana alla marmellata
Ingredienti per 10 persone
Per la Frolla all'Acqua:
- 150 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 120 ml di acqua (calda)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la Crema all'Acqua:
- 125 ml di acqua
- 60 gr di zucchero
- 25 gr di maizena (amido di mais)
- 25 gr di succo di fragole (estratto dalla purea)
- a piacere di colorante alimentare (rosso)
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
- Stampo per crostata Ø22cm
Preparazione
Preparare la frolla all'acqua
Per preparare la crostata all'acqua con crema alle fragole iniziate a preparare la base, quindi una semplice base di pasta frolla all'acqua. Riunite in una terrina farina, zucchero, lievito, sale, scorza grattugiata del limone ed estratto di vaniglia.
Modellare la pasta per renderla morbida
Aggiungete l'olio e l'acqua calda ed iniziate a lavorare; dovrete ottenere un impasto morbido e modellabile.
Stendere metà frolla nello stampo
Dividete l'impasto in due parti e con una foderatevi la base di uno stampo per crostata di circa 22cm di diametro. Aiutatevi con le mani per creare una sorta di guscio. Poi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
Cuocere alla cieca
Mettete un disco di carta forno sulla frolla e ricoprite con dei pesi, come delle sfere di ceramica o dei legumi secchi, per la cottura alla cieca. Infornate e cuocete la frolla per circa 20-25 minuti, poi sfornate, togliete i pesi e la carta forno e fate cuocere ancora 5 minuti. Con il resto della frolla ricavate dei biscottini che potrete utilizzare cuocere e utilizzare per decorare la crostata.
Farcire con la crema e decorare con i biscotti
Con la crema preparata farcite la base della crostata, quindi completate la decorazione con i biscottini e spolverizzate con dello zucchero a velo.