Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni
La crostata di frolla al farro con marmellata di limoni è un dolce semplice, leggero e molto gustoso, dove si combinano i sapori particolari del farro e del limone, dando vita ad una crostata meravigliosamente primaverile.
La crostata di frolla al farro con marmellata di limoni è un dolce semplice con una base di pasta frolla integrale arricchita dal gusto unico del farro, un cereale che permette di ottenere un sapore rustico e saporito, che rende speciale ogni preparazione. La farcitura di questa crostata è realizzata con una deliziosa marmellata di limoni, che con il suo gusto intenso, leggermente acre, come quello caratteristico dei limoni, incontra armoniosamente la base di farro.
La crostata di frolla al farro con marmellata di limoni è una torta di frolla, spessa e friabile, che potrete scegliere come dessert di fine pasto, che sa però farsi apprezzare anche come merenda, per accompagnare un te pomeridiano con gusto, eleganza e tutta la genuinità di una crostata fatta in casa, semplice e delicata, come quella che preparavano le nostre nonne.
Come fare la crostata di frolla al farro con marmellata di limoni



30 minuti
30 minuti
30 minuti
La crostata di frolla al farro con marmellata di limoni è una preparazione molto semplice che potrete scegliere quando, amando il sapore intenso del limone, che contraddistingue i migliori dolci e le migliori preparazioni di pasticceria, sicuramente non potrete fare a meno di provare ed apprezzare anche questa meraviglia. Senza burro, senza uova e senza latte, un dolce così leggero nessuno avrebbe mai detto che fosse anche tanto gustoso.
Leggi anche come fare la Crostata con crema di limone
Ingredienti per 8-10 persone
Per la Pasta Frolla al Farro:
- 200 gr di farina di farro
- 100 gr di farina integrale
- 80 gr di zucchero di canna
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di latte di soia
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
Per la Farcitura:
- 300 gr di marmellata di limoni
Strumenti Utilizzati
- Stampo per crostata Ø22cm
Preparazione
Pasta frolla al farro 2
Per preparare la crostata di frolla al farro con marmellata di limoni iniziate a fare la pasta frolla al farro. Riunite in una ciotola la farina integrale e quella di farro, lo zucchero di canna, il lievito e il bicarbonato. Aggiungete anche il latte di soia e l'olio, amalgamando con una forchetta.
Pasta frolla al farro 3
Quando l'impasto inizierà a compattarsi trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo un po' a mano, per ottenere un panetto morbido e compatto (se dovesse risultare troppo bricioloso potrete aiutarvi con un po' di albume o di acqua fredda). Non appena è pronto avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 15 minuti circa.
Pasta frolla al farro 4
Quando la pasta frolla è pronta stendetela, aiutandovi con il mattarello, su un foglio di carta forno. Sistemate quindi la frolla in uno stampo per crostata imburrato e infarinato, sollevando e pareggiando i bordi, quindi bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Pasta frolla al farro 5
Sistemate un foglio di carta forno sulla frolla, distribuite un peso per la cottura alla cieca (come delle sfere di ceramica o dei legumi secchi) e cuocete la base della crostata in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti. Dopo questa prima fase di cottura togliete il peso e la carta forno e distribuite sulla frolla la marmellata di limoni. Applicate delle decorazioni ricavate dagli avanzi di pasta ed infornate ancora il dolce per altri 10 minuti circa, sul ripiano basso del forno. Infine sfornate e lasciate raffreddare completamente.