Crostata di marmellata di fragole, morbida e friabile
La crostata di marmellata di fragole è un dolce classico dalla base friabile di pasta frolla ricoperto da una deliziosa confettura di fragole fatta in casa.
La crostata di marmellata di fragole è uno dei dolci più famosi e riprodotti nelle case degli italiani, una friabile base di pasta frolla ricoperta dalla marmellata o dalla confettura di fragole o del gusto preferito. Se vi state chiedendo quale sia il dolce tipico della pasticceria italiana, avete trovato la risposta! Inutile pensare a maestose torte farcite, il dolce più tradizionale e tipico del nostro Bel Paese è sicuramente la crostata! Una torta con un semplice impasto di pasta frolla a base di uova, zucchero, farina e burro che va a realizzare la base di questo gustosissimo dolce che può poi essere farcito a piacere con crema, cioccolato, frutta o più tradizionalmente marmellata!
La crostata di marmellata è un dolce classico, uno di quelli la cui ricetta viene sapientemente preparata da tutte le nonne italiane e tramandata da madre in figlia. Ognuno ha la sua ricetta di famiglia e tutte le crostate, di marmellata, crema o Nutella sono super buone! Questa che vi propongo viene arricchita da una super gustosa confettura di fragole fatta in casa, semplice e dal sapore raffinato grazia all'utilizzo di frutta sceltissima, fresca e matura.
Indice
Come fare la crostata di marmellata di fragole

30 minuti
-
40 minuti
La crostata di marmellata di fragole è un dolce molto semplice, sicuramente uno di quelli dai quali partire per muovere i primi passi nel mondo dei dolci fatti in casa per non sbagliare. E se avete preparato delle gustose e genuine confetture fatte in casa, vi assicuro che non c'è modo migliore di gustarle se non con un'ottima crostata preparata con le vostre mani, secondo la ricetta della vostra nonna o, perché no, con la mia!
LEGGI ANCHE come fare la Crostata di frutta
Consigli e curiosità
Quando lavorate la pasta frolla sulla spianatoia regolatevi in questo modo: se dovesse risultare troppo bricioloso, probabilmente le uova erano piccole, potrete recuperare l'impasto aggiungendo poco albume o acqua ghiacciata, se invece vi sembra troppo appiccicoso miglioratelo con poca farina. Potete leggere i miei consigli su come fare una pasta frolla perfetta.Ingredienti per 6-8 persone
- 300 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 150 gr di burro (freddo)
- 1 uova (intere)
- 1 tuorlo (d'uova)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per farcire:
- 400 gr di confettura (di fragole)
Per spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Stampo per crostata Ø20cm
Preparazione
Lavorare gli ingredienti della frolla con il mixer
Per preparare la crostata di marmellata di fragole iniziate a riunire in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, per procedere con la classica sabbiatura. Mixate tutto per frullare ed ottenere una polvere. Poi aggiungere lo zucchero, l'uovo intero e il tuorlo, il lievito, la scorza del limone grattugiata ed un pizzico di sale. Lavorate ancora un poco.
Foderare la base della crostata con la frolla
Trasferitevi sulla spianatoia e lavorate velocemente gli ingredienti a mano per compattare l'impasto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti (appiattitelo un poco se volete che si raffreddi prima) e riponetelo in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendete l'impasto e stendetelo su una spianatoia infarinata, aiutandovi con un mattarello, in una sfoglia di circa 3-4mm di spessore. Foderate con la sfoglia uno stampo per crostata (unto, imburrato e infarinato o rivestito con della carta forno) e pareggiate i bordi, tagliando le eccedenze. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
Farcire con la marmellata e cuocere la crostata
Riempite la crostata di marmellata con la confettura di fragole, poi realizzate le classiche strisce con i residui della frolla e incrociateli sulla confettura. Cuocete la crostata in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti, coprendola con un foglio di alluminio. Scopritela negli ultimi minuti di cottura per far dorare bene bordi e strisce. Sfornate e lasciatela raffreddare completamente.
Servire
La vostra crostata di marmellata è pronta, spolverizzatela con lo zucchero a velo e servite.