Crostata di Pasqua alla crema, con ovetti di cioccolato!
La crostata di Pasqua è un dolce semplice per festeggiare la Pasqua con gusto ed allegria!
La crostata di Pasqua di pasta frolla, con crema pasticcera al cioccolato bianco e ovetti di cioccolato, è un dolce semplice ma anche delizioso, perfetto per festeggiare le festività pasquali. Una crostata semplice da preparare e che regala sempre grande soddisfazione, grazie all'incontro tra la friabilità della pasta frolla e la cremosità del ripieno di crema al cioccolato. In più una irresistibile copertura di ovetti la rende ancora più golosa e gioiosa.
La crostata di Pasqua è il dolce perfetto per festeggiare le prossime festività, che vi farà completare un pranzo in famiglia o con gli amici, con un dessert che non lascia mai nessuno scontento. La particolarità di questa crostata risiede in un incredibile mix di sapori, che nonostante la semplicità e rapidità di preparazione, piace veramente a tutti. La pasta frolla ad esempio è delicatamente aromatizzata con le nocciole, che regalano sapore, profumo ed una delicata nota di colore. Quella che apparentemente sembrerebbe una classica crema pasticcera è in verità una crema al cioccolato bianco, per una carico di gusto nettamente superiore. E per completare, aggiungono sapore e contrasto visivo alla crostata, dei golosi ovetti di cioccolato, che potrete scegliere nei gusti che preferite.
Indice
Come fare la crostata di Pasqua

50 minuti
30 minuti
30 minuti
La crostata di Pasqua è anche il dolce utile per riciclare del cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua, che potrete sfruttare proprio per preparare la crema pasticcera al cioccolato. In più con gli ovetti che girano in abbondanza in casa potete invece creare divertenti decorazioni sulla superficie della crostata. E' vero che di crostate in tema pasquale ce ne sono in abbondanza, basti pensare a quelle tipiche della tradizione, come la crostata alla crema o la crostata di ricotta e gocce di cioccolato, ma è altrettanto vero che le idee nuove e sfiziose sono quelle che più ci piacciono e ci permettono di variare sempre la nostra tavola, arricchendola di gusto e originalità.
Leggi anche come fare la Crostata di ricotta e gocce di cioccolato
Consigli e curiosità
Le nocciole possono essere sostituite con noci o mandorle.Ingredienti per 12 persone
Per la Pasta Frolla:
- 280 gr di farina 00
- 70 gr di nocciole (sgusciate)
- 150 gr di burro (freddo)
- 130 gr di zucchero
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la Crema Pasticcera al Cioccolato Bianco:
- 500 ml di latte (intero)
- 500 gr di cioccolato bianco
- 100 gr di zucchero
- 4 uova (i tuorli)
- 40 gr di maizena (o frumina)
- 1/2 cucchiaino di zucchero vanigliato
Per Completare:
- q.b. di ovetti di cioccolato
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Mixer
- Stampo per crostata Ø24cm
Preparazione
Frullare le nocciole
Per preparare la crostata di Pasqua iniziate a preparare la pasta frolla. Riunite in un mixer le nocciole e frullatele per ottenere un composto polveroso. Questo passaggio è preferibile farlo azionando le lame ad intermittenza, poiché una lavorazione prolungata potrebbe surriscaldare la frusta facendole cedere olio. Tenetele da parte.
Preparare la pasta frolla
A questo punto procedete con la sabbiatura: riunite nel mixer la farina e il burro freddo a pezzi e lavorate per avere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero, le uova, il lievito, le nocciole, l'estratto di vaniglia ed un pizzico di sale e lavorate ancora, per avere delle grosse briciole. Trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo velocemente con le mani, per formare un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno una mezz'oretta.
Preparare la crema pasticcera
Nel frattempo preparate la crema pasticcera al cioccolato bianco. Riunite in una pentola lo zucchero e i tuorli d'uovo e lavorateli con una frusta; aggiungete la maizena e lo zucchero vanigliato e lavorate ancora. Poi unite a filo, poco alla volta e continuando a lavorare, il latte, che avrete riscaldato.
Unire il cioccolato
Trasferite la pentola sul fuoco e aggiungete il cioccolato bianco tritato finemente con un coltello. Mescolate con una frusta a mano per farlo sciogliere completamente.
Far addensare la crema e lasciarla raffreddare
Proseguite la cottura della crema per farla addensare. Quando la crema è pronta trasferitela in una pirofila di vetro, copritela con la pellicola alimentare a contatto e lasciatela raffreddare completamente.
Cuocere il guscio di pasta frolla
Quando la frolla è fredda riprendetela e stendetela in una sfoglia di 4-5 mm di spessore, rivestite con questa uno stampo per crostata di 24 cm di diametro, pareggiate i bordi e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Coprite la base con un foglio di carta forno e sistematevi sopra dei pesi, per la cottura alla cieca. Infornate la crostata in forno ventilato preriscaldato a 180° per 25 minuti, togliete i pesi e il foglio di carta forno e proseguite la cottura per altri 5 minuti, fino a dorarla.
Farcire e decorare la crostata
Lasciate raffreddare il guscio di pasta frolla e a quel punto trasferitelo in un piatto da portata, riempitelo con la crema pasticcera raffreddata e completate la crostata decorandola con degli ovetti di cioccolato.