Crostata mango e cocco: la ricetta originale per un dolce fresco estivo!
La crostata mango e cocco è un dolce con base di pasta frolla, con crema al cocco e cremoso al mango, per un dessert fresco e riressitibile.
La crostata cocco e mango è una freschissima e golosissima idea per preparare una crostata con base di pasta frolla, ricoperta da uno strado morbido di crema al cocco e sormontato da un delizioso cremoso al mango. A completare il tutto troviamo del mango fresco, tagliato a fette sottilissime e disposto in circolo come a rappresentare una delicatissima e profumatissima rosa.
Questa incantevole crostata si presenta come l'idea perfetta per un'occasione speciale, come ad esempio per festeggiare la festa della mamma, regalandole una rosa diversa dal solito, che in questo caso assume il colore intenso del sole ed il sapore della frutta fresca. Un dolce che regalerà anche alle vostre mamma quel sorriso tanto atteso, che vi ripagherà del tempo speso per prepararlo.
Come fare la crostata mango e cocco

90 minuti
60 minuti
25 minuti
La crostata cocco e mango, con il suo profumo intenso e quel sapore spiccatamente esotico, è il dolce ideale per chi ama arricchire le proprie crostate con gusto e fantasia. Sia la base di pasta frolla che il cremoso al mango possono essere preparati con un giorno di anticipo, così che completare la crostata sarà davvero semplice e veloce! Questa crostata moderna al mango si presenta come il dolce perfetto per completare un menù con eleganza e grande armonia di sapore, così che il vostro menù sia qualcosa di indimenticabile!
Leggi anche come fare la Crostata alla frutta
Ingredienti per 8 persone
Per la Pasta Frolla:
- 200 gr di farina 00
- 70 gr di burro (freddo)
- 70 gr di zucchero a velo
- 1 uova (grande)
- 1 pizzico di sale
- 1 lime (la scorza grattugiata)
Per la Crema al Cocco:
- 100 gr di cocco rapè
- 100 gr di burro (ammorbidito)
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- 25 gr di amido di mais (o di frumento)
Per la Crema al Mango:
- 200 gr di mango (la polpa)
- 60 gr di zucchero
- 70 gr di burro
- 1 uova (intero)
- 3 tuorli d'uovo
- 4 gr di gelatina (colla di pesce)
Per Decorare:
- 1-2 di mango (maturi e sodi)
- q.b. di cocco
- q.b. di gelatina per crostate (spray)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Frusta a mano
- Minipimer
- Mixer
Preparazione
Frullare la polpa del mango
Per preparare la crostata cocco e mango iniziate a preparare il cremoso al mango, che dovrà raffreddarsi completamente, meglio ancora se lo preparate il giorno prima. Pulite il mango e raccogliere 200 gr di polpa in un boccale. Frullatela con un minipimer, per ottenere una purea.
Preparare la crema con la purea di frutta
Trasferite la purea di frutta in un pentolino e portate a bollore. Nel frattempo montate con una frusta lo zucchero con i tuorli d'uovo e l'uovo intero. Quando il composto è ben montato, aggiungete la purea di mango che nel frattempo avrà raggiunto il bollore, incorporandola con una spatola, poca alla volta.
Addensarla e farla raffreddare completamente
Trasferite la crema sul fuoco e fate raggiungere il bollore. A questo punto allontanatevi dal fuoco e aggiungete i fogli di gelatina ammorbiditi in acqua fredda per 10 minuti e ben strizzati. Mescolate bene per farli sciogliere completamente, poi aggiungete anche il burro e mescolate ancora. Trasferite la crema in una ciotola di vetro e lasciate raffreddare. Quando sarà arrivata a temperatura ambiente mettetela in frigorifero e lasciatela raffreddare completamente, fino al giorno seguente.
Preparare la crema al cocco
Preparate la crema al cocco, che può essere fatta in giornata, insieme alla frolla. Riunite in una ciotola lo zucchero e il burro morbido a pezzi e lavorate a crema. Aggiungete il cocco rapè, lo zucchero a velo e le uova e lavorate anche questi ingredienti.
Preparare la pasta frolla
Preparate anche la pasta frolla che vi servirà come base per la crostata; potete fare anche questa il giorno prima, conservandola in frigorifero. Riunite in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi e frullate tutto per ottenere la sabbiatura. Aggiungete lo zucchero a velo, l'uovo, la scorza grattugiata del lime ed un pizzico di sale. Lavorate ancora tutto e vedrete che in un paio di minuti l'impasto inizia a compattarsi.
Cuocere la base della crostata
Trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo velocemente a mano, per formare un panetto sodo e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per un'oretta. Trascorso questo tempo potete riprenderlo, stenderlo in una sfoglia di circa 5-6 mm di spessore e rivestirvi una teglia per crostate o un anello, di 20 cm di diametro, imburrato. Fate raffreddare la frolla ancora una mezz'oretta in frigorifero, poi bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Completare la cottura con la crema
Riprendete la crostata, riempite il guscio con la crema al cocco e rimettetela in forno per proseguire la cottura ancora per 20 minuti. Se avete utilizzato un anello sfilatelo e cuocete ancora 2-3 minuti. Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente.
Completare e decorare
Quando la crostata è fredda riprendete il cremoso al mango, lavoratelo con una frusta per ammorbidirlo e farcitevi la crostata. Completate la decorazione del dolce con il mango tagliato in maniera molto sottile e qualche fettina, altrettanto sottile, di cocco. Spruzzate con della gelatina per crostate spray, per lucidare la frutta e preservarla dal deterioramento.