Crostata morbida Rocher. La ricetta della torta Ferrero per il più golosi!
Un dolce goloso, che si prepara in poco tempo e piace sempre a tutti!
La crostata morbida Rocher è una torta morbida preparata con una base per crostata morbida, quella che si prepara in pochissimi minuti e si cuoce nello stampo furbo, per essere poi capovolta e farcita nella sua cavità. Per la farcitura invece si utilizza una crema di mascarpone e cioccolato, per quest'ultimo potete scegliere tra Nutella, crema spalmabile Rocher o altra crema a vostra scelta purchè sia alla nocciole, visto che il sapore del celebre cioccolatino è proprio quello. Ovviamente non potevano mancare dei Ferrero Rocher interi, utilizzati come decorazione, che preannunciano il gusto della crostata.
Per chi ama i dolci super golosi, e vuole portare in tavola grandi dolci spendendo pochissimo tempo, questa crostata morbida Rocher è decisamente la torta perfetta! Nonostante il suo aspetto maestoso e goloso, poichè effettivamente è molto scenografica, la crostata morbida Rocher è un dolce che si prepara in pochissimi minuti, ha un risultato super garantito, poichè è facilissima e il sapore che la caratterizza è uno di quelli che piace un po' a tutti.
Come fare la crostata morbida Rocher

30 minuti
-
25 minuti
Ad ogni morso, la crostata morbida Rocher, vi permetterà di assaporare la morbida consistenza della base, molto simile ad un pan di spagna, ma sicuramente più umida e consistente, e la morbidezza, la setosità e quel meraviglioso sapore di cioccolato gianduia che ha la crema. In più la nota sfiziosa e croccante delle nocciole, alternerà le consistenze morbide e quelle croccanti, per rendere completo questo dolce. Non dimentichiamo che qualcuno più fortunato avrà il piacere di trovare sulla propria fetta anche un irresistibile cioccolatino!
LEGGI ANCHE come fare la Torta Rocher
Ingredienti per 12 persone
Per la Base:
- 100 gr di farina 00
- 80 gr di frumina (o maizena)
- 50 gr di cacao (amaro)
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- 130 ml di olio di semi
- 3 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la Farcitura:
- 250 gr di mascarpone
- 200 gr di Nutella (o crema spalmabile Rocher)
- 200 ml di panna per dolci (zuccherata)
Per Completare:
- q.b. di Ferrero Rocher
- q.b. di granella di nocciola
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
- Sbattitore o planetaria
- Stampo furbo da 28cm Ø
Preparazione
Montare uova e olio con un minipimer
Per preparare la crostata morbida Rocher iniziate a preparare la base morbida. Riunite in un boccale le uova e l'olio e lavorate questi ingredienti con un minipimer (un frullatore a immersione) per ottenere una crema gonfia.
Proseguire la lavorazione con la planetaria
A questo punto passate alla planetaria, mettete lo zucchero nella ciotola, poi aggiungete la crema appena preparata e lavorate con la frusta a filo, per ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la farina, setacciata con la frumina e il lievito e lavorate a velocità ridotta.
Cuocere in forno caldo
Unite anche il cacao setacciato ed un pizzico di sale e lavorate anche questi ingredienti. Poi versate l'impasto in uno stampo furbo da 27-28 cm di diametro, unto con uno staccante ed infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Preparare la crema
Nel frattempo preparate la crema per la farcitura. Montate la panna, ben fredda di frigorifero e tenetela da parte. In una ciotola riunite il mascarpone e la Nutella (o la crema spalmabile scelta) e lavorate con le fruste. Successivamente incorporate la panna, poca alla volta, utilizzando una spatola, per non smontarla.
Farcire e decorare
Una volta fredda riprendete la crostata e capovolgetala in un piatto da portata. farcitela con la crema preparata e decorate a piacere con Ferrero Rocher e della granella di nocciole.
Servire
La vostra crostata morbida Rocher è pronta per essere servita!