Crostatine di tagliolini agli asparagi. La ricetta sfiziosa per Pasqua!
Le crostatine di tagliolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa per un primo piatto perfetto anche per un pic nic
Le crostatine di tagliolini agli asparagi sono delle sfiziosissime monoporzioni di pasta all'uovo al forno, realizzata con un condimento Semplice e Vegetariano, in bianco, con asparagi e besciamella. E per renderle ancora più sfiziose, io le ho ideate così in occasione delle feste di Pasqua, potete aggiungere un uovo piccolo, come un uovo di quaglia, in ogni crostatina, che le renderà ancora più sfiziose e coreografiche. Queste crostatine si prestano ad essere scelte sia come idea per il pranzo di Pasqua che come take away per il pic nic di Pasquetta.
Le crostatine di tagliolini agli asparagi si preparano in poco tempo e con pochi ingredienti, soprattutto senza alcuna difficoltà. Potete infatti seguire una classica ricetta per fare la pasta al forno, prediligendo i condimenti che pensiate possano piacere maggiormente ai vostri ospiti. Io ho scelto una versione in bianco, con condimento di salsa besciamella, che con la sua cremosità e la sua delicatezza ha fatto risaltare il sapore degli asparagi.
Come fare le crostatine di tagliolini agli asparagi

20 minuti
-
25 minuti
Per fare le crostatine di tagliolini agli asparagi vegetariane potete seguire la ricetta così come l'ho realizzata io, se invece preferite aggiungere più sapore e non avete particolari esigenze alimentari, potete aggiungere dei piccoli cubetti di speck, che con gli asparagi stanno benissimo. O se invece volete arricchirle con un formaggio, potete pensare di utilizzare della mozzarella o della scamorza, da unire prima di andare in forno. Per la base delle crostatine ho scelto la pasta sfoglia, ma potrebbe andare benissimo anche una pasta frolla, considerate che soprattutto per quelle industriali la differenza è davvero poca.
LEGGI ANCHE come fare il Pasticcio di tagliatelle
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di tagliolini (all'uovo)
- 500 gr di asparagi
- 700 ml di besciamella
- 1/2 di cipolla
- 6 uova di quaglia
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Padella
Preparazione
Cuocere gli asparagi
Per preparare le crostatine di tagliolini agli asparagi iniziate a pulire gli asparagi e tagliateli a rondelle sottili. In una padella riscaldate un filo d'olio con un trito fine di cipolla e quando questa si sarà ammorbidita unite gli asparagi, facendoli rosolare qualche minuto. Regolate di sale, e considerate che ci vorranno circa 5-8 minuti per renderli teneri senza perdere del tutto la loro tenacità.
Preparare i gusci di pasta sfoglia
Aprite i rotoli di pasta sfoglia, adagiatevi gli stampini delle crostatine per determinare come tagliare i dischi che vi serviranno come gusci. Spruzzate quindi gli stampini con uno staccante, sistematevi i dischi di sfoglia all'interno, poi bucherellate la base.
Cuocere le basi di sfoglia
Mettete su ogni disco di sfoglia un foglietto di carta forno e ricoprite con dei pesi per la cottura alla cieca, come delle sfere di ceramica o dei legumi secchi. Infornate i gusci in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti, poi togliete i pesi e i fogli di carta forno e rimettete in forno per altri 3-4 minuti.
Cuocere i taglioni e unirli al condimento
Nel frattempo cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli ancora al dente e trasferiteli nella padella con il condimento di asparagi. Unite la besciamella e mantecate bene tutto.
Preparare le crostatine e cuocerle in forno
Sistemate i tagliolini nei gusci di sfoglia, create un piccolo spazio al centro e apritevi dentro un uovo di quaglia. Infornate in forno statico preriscaldato per 8-10 minuti circa, vi basterà vedere quando l'uovo è cotto.
Servire
Le vostre crostatine di tagliolini agli asparagi sono pronte per essere servite!