Crostini di pane
I crostini di pane fatti in casa sono un'idea semplice e sfiziosa per fare dei croccanti quadrottini di pane saporiti e profumati.
I crostini di pane fatti in casa sono dei gustosissimi quadrottini di pane, semplici, croccanti, profumati e molto gustosi che possono essere sgranocchiati da soli o aggiunti alle zuppe per rendere ancora più ricche e complete. Un'idea sfiziosa e semplicissima per riutilizzare il pane avanzato, così che accanto alla classica torta di pane, potete aggiungere alle note anche questa ricetta.
I crostini di pane fatti in casa sono un'ottima idea da sfruttare quando avete del pane vecchio in dispensa e volete ridargli vita. In estate sono perfetti per arricchire delle gustose insalate miste, in inverno sono ideali per zuppe e minestre. Il gusto può essere scelto a piacere, uno dei modi più classici, semplici e buoni è sicuramente utilizzando il classico mix di spezie per fare le patate al forno, ma potrete davvero divertirvi con quello che più vi piace, come aromi freschi a piacere, paprika, curry e tanto altro ancora. In questo modo i vostri crostini saranno ricchi di profumo e di gusto, anche migliori di quelli comprati al supermercato.
Come fare i crostini di pane



10 minuti
-
10 minuti
I crostini di pane fatti in casa sono dei buonissimi bocconcini di pane insaporiti e cotti in forno o in padella. Infatti oltre alla versione classica al forno, se avete difficoltà ad utilizzare il forno, potete anche pensare di scegliere la cottura in padella, sicuramente comoda e veloce anche in piena estate. Qualunque sia la vostra scelta sul metodi di cottura o sugli aromi da utilizzare, sono certa che dopo aver provato questo crostini non li lascerete più! Conservati in un vasetto di vetro dureranno diverse settimane.
Leggi anche come fare la Frutta secca da aperitivo
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di pane (raffermo)
- q.b. di spezie (a piacere)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Preparazione
Tagliare il pane a cubetti
Per preparare i crostini di pane fatti in casa iniziate a tagliare a fette e poi a cubetti il pane raffermo. Distribuite i cubetti di pane su una teglia rivestita con della carta forno.
Condire i crostini e insaporirli con le spezie
Irrorate i crostini con un filo d'olio d'oliva, poi cospargeteli con degli aromi misti, vanno bene gli aromi per le patate al forno, o anche rosmarino, sale e pepe. Mescolate un po' i crostini per meglio distribuire il condimento, quindi infornateli in forno ventilato preriscaldato a 200° per 6 minuti.
Cuocere i crostini in forno caldo
Riprendeteli, mescolateli ancora un po', poi infornateli nuovamente per altri 4-5 minuti, o fino a doratura.