Crumpets. Le morbide focaccine inglesi per farciture dolci o salate!
Le morbide focaccine tipiche della tradizione anglosassone, perfette in ogni momento della giornata!
I crumpets sono una prelibatezza tipica della cucina britannica, apprezzata per la loro consistenza soffice e porosa, perfetta per assorbire burro fuso e marmellata. Questi pancake lievitati sono una colazione o uno spuntino delizioso e confortante, che si presta a essere accompagnato da una vasta gamma di condimenti dolci o salati. La loro preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti di base, ma il risultato è sempre straordinario.
La base dei crumpets è costituita da una pastella leggera e lievemente fermentata, preparata con farina, lievito di birra, acqua e un pizzico di sale. La farina utilizzata può essere quella di grano tenero, ma per ottenere una versione più rustica e nutriente si può optare per la farina integrale. Il lievito di birra è essenziale per creare le classiche bollicine sulla superficie dei crumpets durante la cottura, che rendono la loro consistenza unica. Una volta cotti, i crumpets vengono trasferiti su un piatto e lasciati raffreddare leggermente prima di essere serviti. Possono essere gustati caldi, spalmati con burro fuso e marmellata, oppure con miele, sciroppo d'acero o crema al cioccolato per una versione più golosa. Per un tocco salato, si possono accompagnare con formaggio fuso, prosciutto cotto o avocado schiacciato. I crumpets sono un piatto molto versatile che si presta a molte varianti e personalizzazioni. Si possono aggiungere ingredienti alla pastella prima della cottura, come erbe aromatiche, spezie o semi, per un tocco di sapore in più. Inoltre, si possono preparare crumpets più leggeri e soffici aggiungendo un po' di bicarbonato di sodio alla pastella per un'ulteriore azione lievitante.
Indice
Come fare i crumpets


10 minuti
-
10 minuti
Questi pancake sono ideali da gustare a colazione, ma sono altrettanto deliziosi come spuntino pomeridiano o dessert leggero. Possono essere conservati in frigorifero per alcuni giorni e riscaldati al forno o tostati prima di essere consumati. Dal punto di vista nutrizionale, i crumpets sono una scelta moderatamente sana, soprattutto se preparati con farina integrale. Sono ricchi di carboidrati complessi che forniscono energia a lungo termine e contengono pochi grassi saturi. Tuttavia, è importante consumarli con moderazione e fare attenzione ai condimenti aggiunti, che possono aumentare il contenuto calorico complessivo.
LEGGI ANCHE come fare gli Scones
Consigli e curiosità
I crumpest possono essere conservati in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Quando li andrete a servire dovrete solo riscaldarli leggermente per fargli riacquistare il buon sapere che avevano appena fatti!
Ingredienti per 12-14 crumpets circa
- 200 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero
- 175 ml di latte (intero)
- 100 ml di acqua
- 3-4 gr di lievito di birra (disidratato)
- 1 pizzico di bicarbonato (la punta di un cucchiaino)
- 1 pizzico di sale
- q.b. di burro
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Coppapasta Ø6cm
- Padella per crepes
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte
Per preparare i crumpets iniziate a riunire in una ciotola lo zucchero e il lievito disidratato, poi aggiungete il latte tiepido, mescolate con la frusta piatta e lasciate riposare 5 minuti.
Unire la farina e far lievitare
Poi unite la farina setaccia e il sale, mescolate ancora con la frusta piatta per ottenere una pastella densa. Coprite e lasciate lievitare per un'oretta, o fino al raddoppio del volume.
Aggiungere il bicarbonato
A questo punto sciogliete il bicarbonato nell'acqua tiepida e unite alla pastella. Lavorate delicatamente, potete utilizzare anche la frusta piatta, purchè a velocità minima.
Cuocere le focaccine
Riscaldate una padella per crepes, ungete la base e l'interno dei coppapasta di 5-6 cm di diametro, sistemate i coppapasta nella padella, poi versate un mestolino di pastella all'interno di ognuno. Fate cuocere sul primo lato per 3-4 minuti; vi accorgerete che è il momento giusto per girare i crumpets quando sulla superficie si formeranno tante bollicine. A questo punto capovolgeteli, sfilate il coppapasta e proseguite la cottura sull'altro lato, per altri 3-4 minuti. Man mano che sono pronti metteteli da parte.
Servire
I vostri crumpets sono pronti, potete servirli accompagnandoli con gli ingredienti che più vi piacciono.