Cupcakes della nonna
I cupcakes della nonna sono dei dolcetti semplici e golosi, ripieni di crema pasticcera, perfetti per festeggiare i nonni, dedicandogli un dolce in miniatura che rispecchia il sapore della tradizionale torta della nonna.
I cupcakes della nonna sono dei muffin ripieni di crema pasticcera e decorati con pinoli tostati e zucchero a velo, che richiamano i classici sapori della torta della nonna, un grande classico della pasticceria tradizionale italiana, una di quelle che ricette che ognuno di noi, per un motivo o per un altro, porta nel cuore.
I cupcakes della nonna sono una ricetta semplice che vi permetterà di servire un dolcetto di fine pasto molto particolare o una merenda dal sapore semplice e tradizionale. Ad ogni morso la golosità della crema pasticcera vi conquisterà, rendendo unico un momento che sembrerebbe anche banale o di rituale: quello del dessert.
Come fare i cupcakes della nonna

30 minuti
-
20 minuti
I cupcakes della nonna sono la versione in miniatura di un dolce senza tempo e senza età. Sono l'idea sfiziosa ed innovativa davvero perfetta per festeggiare i nonni, regalando loro un dolce che gli farà rivivere storie e tradizioni passate, vicine o lontane, che li farà emozionare e renderà unico e speciale il giorno della festa a loro dedicata.
Leggi anche come fare la Torta della nonna
Ingredienti per 6 cupcakes
Per i Cupcakes:
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 125 gr di burro
- 1 uova (grande)
- 130 ml di latte
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la Crema Pasticcera:
- 125 ml di latte
- 2 tuorli d'uovo (piccoli)
- 40 gr di zucchero
- 15 gr di maizena
- 1/2 di baccello di vaniglia
Per Completare:
- 30 gr di pinoli
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per muffin
Preparazione
Lavorare gli ingredienti
Per preparare i cupcakes della nonna iniziate a preparare le basi dei cupcakes, che si preparano come dei tradizionali muffin. Riunite in una ciotola il latte, il burro fuso e raffreddato e l'uovo, iniziate a lavorare gli ingredienti liquidi con una frusta, poi aggiungete la farina, lo zucchero, il lievito e il sale ed amalgamate bene il tutto.
Riempire i pirottini
Versate l'impasto nei pirottini di carta che avrete sistemato in uno stampo per muffin, riempendoli per i 2/3 della loro capacità. Cospargete poi con i pinoli.

Infornare
Infornate i muffin in forno statico preriscaldato a 180°C e fateli cuocere per 20-25 minuti. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare.
Preparare la crema pasticcera
Nel frattempo preparate la crema pasticcera. Riunite zucchero e tuorli d'uovo e lavorate con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Aggiungete la maizena e lavorate. Poi a filo il latte, che avrete precedentemente riscaldato e nel quale avrete lasciato in infusione un baccello di vaniglia inciso. Trasferite ora la crema in una padella e fatele addensare a fuoco basso, mescolando con una frusta. Quando la crema sarà sufficientemente densa versatela in una terrina, copritela con la pellicola per alimenti e lasciatela raffreddare completamente.
Farcire i cupcake
Quando tutto è pronto forate i cupcakes con l'apposito scavino o con un coltello e ricavate così un "buco" all'interno di ognuno, che andrete a riempire con la crema pasticcera appena preparata. Nel tagliare i cupcakes tenete da parte il cappelletto superiore, per riposizionarlo sulla crema e ridare al cupcake la forma originale. Procedete in questo modo per tutti i dolcetti.