Danubio salato pesto e mozzarella
Il danubio salato pesto e mozzarella è un rustico lievitato, realizzato con delle palline farcite, disposte una accanto all'altra, che in lievitazione vanno ad unirsi.
Il danubio salato pesto e mozzarella è un rustico lievitato preparato con un impasto morbido e dal sapore delicato, tipo pan brioche, che viene suddiviso a pezzi e farcito, per poi essere richiuso sotto forma di palline. Le palline sono sistemate una accanto all'altra in una teglia rotonda, in lievitazione e successivamente in cottura, le palline vanno ad unirsi tra di loro, per ricreare un motivo floreale molto caratteristico per questo rustico.
Il danubio è conosciuto anche come il rustico lievitato a forma di fiore. Le sue origini sono da ritrovarsi nella tradizione gastronomica napoletana, anche se oggi è così tanto diffuso e radicato in tutt'Italia, che la ricetta è divenuta ben conosciuta in tutto lo stivale. Oltre a questa deliziosa variante del danubio salato pesto e mozzarella ce ne sono ancora tante altre salate, una più buona dell'altra, per non tralasciare poi le possibilità dolci, che lo vedono protagonista indiscusso sulle tavole delle merende.
Indice
Come fare il danubio salato pesto e mozzarella
30 minuti
-
30 minuti
Il danubio salato pesto e mozzarella è una preparazione rustica indiscutibilmente buona, una di quelle che piace sempre a tutti. Sicuramente lo avrete visto apparire sulle tavole imbandite per un party, che sia un'occasione speciale da festeggiare o una cena con gli amici, il danubio è una delle preparazioni che nei buffet non può proprio mancare! Non solo il gusto, ma anche la grande praticità di servizio lo rende molto gettonato. Il danubio ha infatti il vantaggio di non richiedere di essere porzionato, ognuno staccherà la sua pallina e potrà così gustarlo senza necessità di tagli o coltelli. Ecco perchè si presenta anche come un must per le gite e i pic pic, dove non può mancare nel cestino della merenda.
Leggi anche come fare il Danubio pizza
Consigli e curiosità
Il danubio salato pesto e mozzarella è buono sia tiepido che freddo. Si conserva morbido per 2-3 giorni, semplicemente chiudendolo bene con della pellicola alimentare e successivamente in un sacchetto, togliendo il più possibile l'aria (nemica della sofficità dei lievitati).Ingredienti per 8-10 persone
Per l'Impasto:
- 350 gr di farina manitoba
- 250 gr di farina 00
- 200 ml di latte (a temperatura ambiente)
- 40 ml di olio d'oliva
- 1 uova
- 2 cucchiai di pesto
- 30 gr di burro (ammorbidito)
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaio di zucchero
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 8 gr di sale
Per la Farcitura:
- 100 gr di pesto genvese
- 200 gr di mozzarella
Per Spennellare:
- q.b. di latte
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Teglia Ø28-30cm
Preparazione
Sciogliere il lievito nel latte tiepido
Per preparare il danubio salato pesto e mozzarella iniziate a sciogliere il lievito di birra in poco latte appena tiepido.
Preparare l'impasto
Riunite in una ciotola le due farine e lo zucchero, il pesto, l'uovo, il miele e l'olio. Aggiungete anche il latte nel quale avete sciolto il lievito, avviate la lavorazione utilizzando l'impastatrice planetaria munita di gancio ed aggiungete gradatamente anche il latte rimanente. Verificando di ottenere un impasto morbido ed elastico, che si incorda al gancio e si stacca dalle pareti della ciotola.
Terminare la lavorazione con burro e sale
Quando l'impasto è abbastanza lavorato aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, dandogli la possibilità di essere assorbito bene, prima di aggiungerne altro. Come ultimo ingrediente unite anche il sale e lavorate ancora.
Far lievitare
Ottenuto un impasto morbido e compatto dategli una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare in un luogo riparato (come nel forno spento con la luce accesa) per 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume.
Farcire le palline con pesto e mozzarella
A questo punto riprendete l'impasto e staccatene dei pezzi, che andrete ad appiattire, per poi farcire con qualche pezzetto di mozzarella ed un cucchiaino di pesto. Chiudete il pezzetto di pasta su se stesso, richiudendo così la pallina.
Cuocere
Sistemate le palline su una teglia di circa 28cm di diametro, unta, disponendole un po' distanziate tra di loro. Far lievitare, sempre in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per un'oretta. Riprendere il danubio, spennellare con il latte ed infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare.