Dolce Minuetto
Il Dolce Minuetto è una ricetta speciale perché unisce bontà e salute, soddisfando il palato e la linea. È un dolce integrale interessante e facile da preparare se volete sperimentare nuovi sapori in pasticceria, con un occhio alla linea e senza tralasciare il gusto. Il Dolce Minuetto è un dolce a base di farina integrale e orzo, preferibilmente biologici. Ma non dovete immaginare un dolce scialbo, perché ne apprezzerete subito la straordinaria fragranza e la gustosa consistenza. Suggerisco di consumarlo a colazione per una sferzata di energia senza troppe calorie, oppure per la merenda, magari insieme ad una tazza di tè! Dolce al punto giusto con l'aggiunta di una buona marmellata di mele cotogne.
È senza dubbio un dolce sano, concepito per chi ha voglia di liberarsi dall'inquinamento mentale e riscoprire l'intelligenza profonda che si cela dietro agli ingredienti più semplici.
Come fare Dolce Minuetto

40 minuti
90 minuti
50 minuti
Ingredienti per 6-8 persone
- 400 gr di farina integrale
- 120 gr di orzo (precotto)
- 100 gr di zucchero (semolato)
- 2 uova (intere)
- 120 ml di olio di semi
- 1/2 l di latte
- 250 ml di panna per dolci
- 70 gr di acqua
- 25 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 limone (la buccia)
- 1 cucchiaio di polvere di vaniglia
- 2-3 di chiodi di garofano
Per Spennellare:
- 2 cucchiai di marmellata di mele cotogne
- 1 cucchiaio di acqua
Strumenti Utilizzati
- Stampo per plumcake
Preparazione
Dolce Minuetto
Se al posto dell'orzo precotto, preferite utilizzare quello "al naturale" mettetelo a bagno una notte intera, per poi procedere alla cottura allo stesso modo.

Dolce Minuetto
Aggiungere poi all'orzo cotto lo zucchero, un pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone, mescolare e trasferirlo in una terrina per farlo intiepidire.

Dolce Minuetto
Nel frattempo preparare un lievitino: sciogliere il lievito di birra nell'acqua con un cucchiaio di zucchero, quindi aggiungere 80 gr di farina integrale, formare un panetto (non sarà molto duro) e metterlo in una ciotola a lievitare in forno spento, con la luce accesa per 20 minuti.
Dolce Minuetto
Riunire il resto dello zucchero ed i tuorli d'uovo e lavorare bene a crema per avere un composto gonfio e spumoso.

Dolce Minuetto
Unire poi l'orzo raffreddato (ricordatevi di togliere i chiodi di garofano) ed inglobarlo all'impasto.
Dolce Minuetto
Se l'impasto dovesse risultare troppo duro aggiungere un po' d'acqua, quanto ne basta per avere un abbastanza impasto morbido (ma non troppo).

Dolce Minuetto
Trascorso il tempo di lievitazione riprendere l'impasto, aggiungere gli albumi montati a neve ed inglobarlo mescolando dal basso berso l'alto, per evitare di smontarli.

Dolce Minuetto
Versare il preparato in uno stampo da plumcake unto ed infornare a 180° in forno preriscaldato per 50 minuti.

Dolce Minuetto
Far raffreddare completamente il dolce, sformarlo e spennellarlo in superficie con la marmellata di mele cotogne ammorbidita con un cucchiaio d'acqua.
