Farro con asparagi, tonno e ceci
Il farro con asparagi, tonno e ceci è un piatto semplice e ricco che può essere considerato come un vero e proprio piatto completo, proprio grazie alla ricchezza di ingredienti che lo compongono.
Il farro con asparagi, tonno e ceci è un ricco e gustoso piatto unico, perfetto per tutta la famiglia, per offrire a tutti un piatto completo, fatto con pochi e semplici ingredienti, modibicabile e adattabile anche in base alle esigenze quotidiane e a quello che si ha a disposizione in casa.
Il farro è un cereale ricco di fibre, ideale per la preparazione delle insalate di cereali. Sebbene spesso lo si ritenga erroneamente un alimenti privo di glutine, c'è da dire che esso ne ha comunque un ridotto contenuto, il che lo rende ideale anche per chi ha una lievissima intolleranza o per chi semplicemente vuole seguire una dieta a ridotto contenuto di glutine. Gli altri alimenti che compongono il piatto sono il tonno, ricco di proteine e fosfoso; gli asparagi, che hanno ottime propietà diuretiche e pochissime calorie; i pomodori, ricchi di acqua, minerali e vitamine; e le mandorle, fonte preziosa di ferro, magnesio e calcio. A completare il piatto abbiamo un filo di olio extravergine di oliva, ricco di acidi grassi, indispensabili per l'accrescimento corporeo e la formazione delle ossa. Insomma, un paitto che all'apparenza sembra davvero innocente, ma che in realtà è un vero e proprio carico di gusto e di benessere.
Come fare il farro con asparagi, tonno e ceci



20 minuti
-
10 minuti
Il farro con asparagi, tonno e ceci è una ricetta semplice, che si prepara in poco tempo e permette di portare in tavola un'insalata fresca e nutriente ideale nelle giornate più calde, ma anche perfetta come ricetta per comporre una schiscetta da portare in ufficio o come pranzo "al sacco" per un pic nic aall'aria aperta!
Leggi anche come fare l'Insalata di farro con zucchine e fiori
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di farro (precotto)
- 500 gr di asparagi
- 300 gr di ceci (precotti)
- 400 gr di pomodorini
- 150 gr di mandorle
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico (fresco)
- q.b. di sale
Preparazione
Pulire e cuocere gli asparagi
Per preparare il farro con asparagi, tonno e ceci iniziate a pulire gli asparagi. Tagliate la parte estrema del gambo e pelate (con un pelapatate che affetta in maniera molto sottile) le estremità. Lavateli bene, poi immergeteli in un pentolino dovre avrete fatto bollire l'acqua. Il pentolino deve essere stretto e alto, affinchè gli asparagi si mantengano in piedi, con le punte che escono fuori dall'acqua; le punte, essendo molto tenere e delicate, si cuceranno per effetto del vapore, rimanendo così abbastanza croccanti. Fali cucere per circa 7-8 minuti (poi dipende anche dallo spessore dei vostri asparagi), scolateli dall'acqua quando ancora non sono morbidissimi e tagliateli a tocchetti.
Cuocere il farro e scottare le mandorle
Nel frattempo in una padella antiaderente tostate le mandorle. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, riuniteli in una terrina, conditeli con poco sale e un filo d'olio d'oliva. Cuocete anche il farro in abbondante acqua bollente salata, scolatelo e raffreddatelo sotto l'acqua corrente. Scolatelo bene e riunitelo in una ciotola capiente.
Aggiungere tutti gli ingredienti e mescolare
Aggiungete al farro tutti gli ingredienti: pomodorini, asparagi, ceci e tonno (sgocciolati) e mandorle. Mescolate tutto insieme per insaporire il tutto. Completate aggiungendo qualche fogliolina di basilico spezzettato per profumare.
Servire
Il vostro farro freddo con asparagi e ceci è pronto per essere servito.