Fette biscottate
Le fette biscottate fatte in casa sono delle fragranti fette di pane tostato, semplici e nutrienti, ideali per essere scelte a colazione con un velo di marmellata del gusto preferito.
Le fette biscottate fatte in casa sono delle friabili fette di pane arrostite, dal sapore semplice e delicato che stanno bene un po’ con tutto e che vengono solitamente scelte per la prima colazione, spalmate con un velo di marmellata o crema al cioccolato. Di quella semplicità che non conosce età e che oggi come anni fa continua a riempire la tavola degli italiani dalle prime ore del mattino.
Le fette biscottate fatte in casa rappresentano un’alternativa semplice e genuina alle più comuni merendine che per quanto “veloci” non rappresentano sempre la scelta migliore per la merenda quotidiana. Anche i più piccoli in genere le apprezzano, proprio per la loro consistenza friabile ed il loro sapore neutro che permette di gustarle in ogni modo, sgranocchiate al naturale o farcite con quello che più piace.
Indice
Come fare le fette biscottate fatte in casa

45 minuti
-
80 minuti
Le fette biscottate fatte in casa sono una preparazione molto semplice, l’esecuzione principale è quella che vi permette di realizzare un classico pan bauletto, un pane lievitato morbido, dal sapore delicato, leggermente dolce. A seguito poi del raffreddamento del pane, questo viene affettato e tostato, in genere in forno, per asciugare completamente le fette ed acquistare così quella classica friabilità che le contraddistingue.
Leggi anche come fare le Fette biscottate integrali
Consigli e curiosità
Le fette biscottate, anche quelle fatte in casa, si conservano a lungo, proprio grazie all’assenza di umidità che caratterizza le fette. Vi basterà riporle in un contenitore preferibilmente di latta (non chiuse nel sacchetto, devono in qualche modo arieggiare) e tenerle poi al riparo dall’umidità. Se assorbono umidità tendono a diventare morbide perdendo così quella nota croccante che tanto ci piace.
Per un risultato ottimale è preferibile affettare il pane il giorno successivo e procedere così all’asciugatura in forno. In questo modo il pane acquista la giusta consistenza.
Ingredienti per 20 fette
- 500 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero
- 1 uova
- 150 ml di latte
- 80 gr di burro (ammorbidito)
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di malto d'orzo
- 15 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo per plumcake
Preparazione
Pane biscottato per la colazione 2
Per preparare le fette biscottate fatte in casa iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in un pochino di latte a temperatura ambiente.
Pane biscottato per la colazione 3
Poi riunite in una ciotola le due farine, lo zucchero, il malto d’orzo, l’uovo e il miele. Aggiungete anche il latte nel quale avete sciolto il lievito ed ancora il latte restante tiepido. Lavorate gli ingredienti con una impastatrice planetaria munita di gancio o energicamente a mano.
Pane biscottato per la colazione 4
Quando l’impasto sarà sufficientemente lavorato aggiungete il sale e proseguite la lavorazione, infine unite il burro ammorbidito a pezzi, aggiungendone poco alla volta, per dare all’impasto la possibilità di assorbirlo bene. Quando avrete completato la lavorazione trasferitevi su una spianatoia e modellate una palla.
Pane biscottato per la colazione 5
Mettete l’impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 2-3 ore o fino al raddoppio del volume.
Pane biscottato per la colazione 6
Quando l’impasto sarà lievitato riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e stendetelo con il mattarello in una sfoglia rettangolare. Poi avvolgete la sfoglia su se stessa, creando un salsicciotto stretto. Mettetelo in uno stampo per plumcake rivestito con della carta forno. Riponete nuovamente a lievitare per 40-50 minuti, sempre nel forno spento con la luce accesa.
Pane biscottato per la colazione 7
Una volta lievitato spennellate la superficie con un po’ di latte ed infornate in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Quando il pan brioche è pronto sfornatelo e lasciatelo raffreddare completamente.
Fette biscottate per la colazione 9
Se avete la possibilità di aspettare procedete ad affettare il pane il giorno seguente, diversamente attendete che sia ben freddo. Sistemate le fette su una teglia ed infornatele in forno statico preriscaldato a 160° per 20 minuti, poi girate le fette sull’altro lato e lasciatele asciugare ancora 20 minuti. Di tanto in tanto potrete aprire la porta del forno per far fuoriuscire l’umidità che man mano di forma, considerate che in questa fase le fette si dovranno asciugare (non cuocere). Quando saranno ben asciutte sfornatele e lasciatele raffreddare. Una volta fredde potrete gustarle o conservarle in una scatola di latta.