Fiore di pan brioche salato. Il rustico lievitato buono e scenografico!
Il fiore di pan brioche salato è una preparazione rustica semplice e molto scenografica, ideale per un pic nin con gli amici o per una cena diversa dal solito.
Il fiore di pan brioche salato è una preparazione rustica molto semplice ma anche molto scenografica, che si caratterizza per il suo aspetto particolarissimo, che ricorda esattamente la forma di un fiore. L'impasto si prepara in poco tempo e viene steso in due strati, che verranno poi farciti e sovrapposti, così che ogni petalo del fiore sarà un ghiotto bocconcino tutto da gustare.
Il fiore di pan brioche salato è un lievitato molto morbido e saporito, che può essere farcito in mille modi, io ho scelto una farcitura semplice e tradizionale a base di crema di ricotta e prosciutto cotto, un mix di sapori che piace facilmente a tutti gli ospiti. Ma se preferite potete rendere la preparazione ancora più intensa di sapore con dello speck, o scegliere una variante vegetariana con crema di ricotta e spinaci o ricotta e funghi, ad esempio.
Indice
Come fare il fiore di pan brioche salato


40 minuti
4 ore
30 minuti
Il fiore di pan brioche è una brioche rustica farcita che può essere scelta anche per un pic nic, essendo comodissima da trasportare, o per completare il tavolo di un buffet, portando in tavola gusto e allegria. La versione classica di questa brioche è sicuramente dolce, tutti avrete provato (e chissà quante volte) il fiore di brioche alla Nutella, ma vi assicuro che anche la variante rustica non è affatto male! Si presta ad essere un valido sostituto per una cena diversa dal solito ed accontenta facilmente tutti i palati!
LEGGI ANCHE come fare la Stella di sfoglia rustica
Consigli e curiosità
La preparazione di questa brioche è davvero semplice, se avete una planetaria sarete sicuramente facilitati, ma l'impasto è così morbido che si lavora molto facilmente anche a mano!
La brioche si conserva morbida e umida per 2-3 giorni, vi basterà conservarla ben chiusa in un sacchetto per alimenti.
Ingredienti per 6 persone
- 200 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 00
- 100 ml di latte
- 100 ml di acqua
- 50 gr di burro (ammorbidito)
- 6 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di sale
Per il Ripieno:
- 200 gr di ricotta
- 200 gr di prosciutto cotto
- 1 pizzico di sale
- q.b. di noce moscata
Per Spennellare:
- q.b. di latte
- q.b. di semi di sesamo
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Avviare la preparazione dell'impasto
Per preparare il fiore di pan brioche salato farcito iniziate a preparare l'impasto del pan brioche. Sciogliete il lievito di birra nel latte appena tiepido. Riunite le due farine in una ciotola, aggiungete lo zucchero, il miele e il latte nel quale avete sciolto il lievito. Iniziate ad impastare gli ingredienti con una impastatrice, una planetaria minuta di gancio o energicamente a mano. Pian piano aggiungete anche l'acqua (a temperatura ambiente) e quando l'impasto inizia ad essere abbastanza lavorato unite anche il burro morbido a pezzi.
Fra lievitare fino al raddoppio
Lavorate ancora per ottenere un impasto morbido, liscio ed incordato, che si stacca dalle pareti della ciotola, poi unite il sale e completate la lavorazione. Formate una sfera e sistematela in una ciotola capiente. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume in un luogo caldo e riparato (il forno spento con la luce accesa andrà benissimo).
Dividere l'impasto e stendere due sfoglie
Trascorso il tempo di lievitazione dividete l'impasto in due parti, stendete ognuna con l'aiuto di un mattarello dandogli la forma di un disco.
Farcire le sfoglie
Sistemate sul primo disco le fette di prosciutto cotto, lasciando libero 1 cm dal bordo, poi ricoprite con la crema di ricotta. Sovrapponete il secondo disco di pasta, appoggiate al centro un bicchiere o un coppapasta (senza premere!) e tagliate la pasta in quattro parti.
Fare i tagli per creare 16 spicchi
Procedete ancora con altri tagli, ottenendo 8 spicchi e poi ancora 16 spicchi. A questo punto non dovrete fare altro che arrotolare gli spicchi due a due, girandoli verso l'esterno per due volte. Chiudete i lembi facendoli combaciare.
Cuocere il fiore di pan brioche salato
Fate lievitare il fiore, sempre in un luogo riparato, per un'ora, poi spennellate tutta la superficie con il latte e a piacere cospargete con i semi di sesamo (per me solo al centro del fiore). Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti o fino a doratura. Quando è pronto sfornate e lasciate raffreddare.