Focaccia albero di Natale sofficissima! La ricetta facile per le feste!
Una focaccia sofficissima dalla scenografica forma di albero di Natale
La focaccia albero di Natale è una focaccia sofficissima ad alta idratazione, una creazione culinaria affascinante e deliziosa che aggiunge un tocco festivo alla tavola durante le festività natalizie. Questa prelibatezza culinaria non è solo un piacere per il palato, ma anche un'opera d'arte tutta da mangiare, che cattura lo spirito natalizio in ogni sua forma. La sua presentazione a forma di albero di Natale la rende una scelta ideale per le feste e per condividere momenti speciali con amici e familiari.
Gli ingredienti che compongono questa focaccia sono selezionati con cura per garantire un sapore ricco e una consistenza morbida. La base è composta da una pasta di focaccia soffice e leggermente croccante in superficie, arricchita con olio d'oliva di alta qualità che conferisce un sapore autentico e aromatico. La preparazione di questa delizia inizia con la creazione dell'impasto, una magica miscela di farina di grano, lievito, acqua e sale. L'impasto viene lavorato con maestria fino a raggiungere la consistenza desiderata, poi lasciato lievitare per permettere ai sapori di svilupparsi pienamente.
Come fare la focaccia albero di Natale



30 minuti
4-5 ore
30 minuti
Il momento più magico giunge quando l'impasto lievitato viene steso in una forma a albero di Natale. La maestria e la precisione richieste per ottenere la forma perfetta sono un omaggio all'arte della panificazione. Una volta in forma la focaccia viene fatta lievitare una seconda volta per renderla ancora più leggera e soffice. Il passo successivo è l'applicazione di ingredienti che renderanno la focaccia albero di Natale non solo deliziosa ma anche visivamente accattivante. La superficie della focaccia viene spennellata con ulteriore olio d'oliva per ottenere quella lucentezza irresistibile e un sapore extra.
Il rosso vibrante dei pomodorini aggiunge non solo un contrasto visivo accattivante, ma anche un tocco di dolcezza e acidità che bilancia perfettamente la ricchezza della focaccia. La focaccia albero di Natale è quindi cotta con cura fino a raggiungere una doratura uniforme, e il profumo irresistibile che si diffonde dalla cucina è un invito a festeggiare. Una volta fuori dal forno, la focaccia albero di Natale è pronta per essere ammirata e gustata. La sua presentazione spettacolare la rende un elemento centrale in ogni tavola natalizia, suscitando ammirazione e soddisfazione da parte di tutti coloro che hanno il privilegio di assaporarla. La focaccia albero di Natale è molto più di una semplice ricetta; è un'esperienza culinaria che unisce abilità artigianali e creatività, regalando un tocco unico e festoso a ogni celebrazione natalizia. La sua bellezza visiva e il suo sapore straordinario la rendono un piatto ideale per condividere la gioia e la magia delle festività con coloro che amiamo.
LEGGI ANCHE come fare il Danubio albero di Natale
Ingredienti per 6 persone
- 250 gr di farina manitoba
- 250 gr di farina 00
- 400 ml di acqua
- 60 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 2-3 cucchiaini di zucchero
- 15 gr di sale
Per Completare:
- 400 gr di pomodorini
- 3 cucchiai di olive verdi (denocciolate)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale in fiocchi (o sale grosso)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
- Stampo ad albero di natale
Preparazione
Lavorare l'impasto con la planetaria
Per preparare la focaccia albero di Natale iniziate a sciogliere in metà dell'acqua il lievito di birra sbriciolato, aggiungendo anche lo zucchero, che in questo modo si scioglierà completamente e contribuirà all'attivazione del lievito. In una ciotole riunite le due tipologie di farina, aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito ed avviate la lavorazione, utilizzando l'impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano. Pian piano, durante la lavorazione unite anche l'acqua rimanente (trattandosi di un impasto molto idratato è opportuno far assorbire l'acqua rimanente poco alla volta).
Completare con olio e sale
Successivamente, gradatamente unite anche l'olio d'oliva e dopo averlo incorporato tutto aggiungete anche il sale e lavorate ancora.
Far lievitare l'impasto
Al termine della lavorazione ungete bene una ciotola e trasferitevi l'impasto all'interno, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 3-4 ore o fino al raddoppio del volume. A questo punto ungete bene lo stampo a forma di albero di Natale e, aiutandovi con un tarocco, trasferite l'impasto all'interno. Allargate l'impasto in tutto l'impasto, delicatamente, con i polpastrelli. Rimettete la focaccia a lievitare per un'oretta.
Decorare e cuocere in forno caldo
Quando la focaccia è ben lievitata riprendetela, sistemate pomodorini e olive in maniera decorativa, create delle fossette con i polpastrelli e irrorate con un filo d'olio. Cospargete con del sale in fiocchi (o in alternativa del sale grosso), poi infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti circa, o fino a doratura. Quando la focaccia è pronta estraetela dal forno, e a piacere spennellatela con poco olio per lucidarla.