Focaccia con crudo e bufala
La focaccia con crudo e bufala è una preparazione rustica semplice da forno, che racchiude la freschezza e la genuinità degli ingredienti selezionati.
La focaccia con crudo e bufala è una delle possibili varianti di gusto fresca e genuina per preparare una focaccia soffice che viene cotta con la sola emulsione di olio, acqua e sale, per essere poi farcita "a crudo", questo la rende particolarmente fresca e suggestiva, in qualsiasi periodo dell'anno, anche in estate.
La focaccia con crudo e bufala è una preparazione rustica da forno perfetta per alternare la classica pizza del sabato sera, per offrire agli amici qualcosa di diverso, ma anche semplice e gustoso, per preparare una focaccia farcita per aperitivo o un'idea veloce per un buffet che faccia invidia a tutti e che invogli ogni ospite ad un immediato assaggio. La ricetta di questa buonissima e sofficissima focaccia crudo e mozzarella è davvero semplice e dopo averla provata vi accorgerete che sarà davvero difficile rinunciarvi.
Come fare la focaccia con crudo e bufala

50 minuti
3-4 ore
30 minuti
La focaccia con crudo e bufala è una sorta di pane pizza che viene cotto in forno e che è possibile gustare così come si presenta, semplice, naturale e ricco di gusto nella sua semplicità, che farcito con gli ingredienti che vi ho proposto: pomodorini, rucola, ciliegine di mozzarella di bufala e prosciutto crudo dolce. Anche in questo caso le possibili combinazioni di sapori che potrete scegliere per arricchire la vostra focaccia possono essere le più diverse, assecondando ogni volta gusti ed esigenze differenti, tuttavia vi consiglio lo stesso di provare quelli che vi ho proposto io, che a mio avviso sono freschi, semplici e genuini e sono davvero da provare. Per la preparazione dell'impasto di base della focaccia ho utilizzato, come faccio sempre, un'impastatrice planetaria, ma se preferite affidarvi alla tradizione autentica della lavorazione a mano, sicuramente questo è un impasto che si presta anche alla lavorazione tradizionale a mano.
Leggi anche come fare la Focaccia soffice in 5 minuti
Ingredienti per 3-4 persone
Per l'Impasto:
- 400 gr di farina 0
- 200 gr di farina 00
- 400 ml di acqua
- 20 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 15 gr di sale
Per l'Emulsione:
- 50 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 50 ml di acqua
- 2 cucchiaini di sale
Per Farcire:
- 200 gr di prosciutto crudo
- 500 gr di pomodorini
- 250 gr di ciliegine di mozzarella (di bufala)
- 100 gr di songino (o rucola)
- q.b. di olio d'oliva
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Teglia rettangolare 28x34cm
Preparazione
Sciogliere il lievito di birra
Per preparare la focaccia con crudo e bufala iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in poca acqua a temperatura ambiente, insieme allo zucchero. In una ciotola riunite le due farine ed aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.
Lavorare l'impasto
Avviate la lavorazione, utilizzando l'impastatrice planetaria minuti di gancio, o energicamente a mano. Mentre lavorate aggiungete poca alla volta la rimanente acqua, poi l'olio. Lavorate una decina di minuti per avere un impasto morbido ed elastico. Unite anche il sale e completate la lavorazione. Dovrete ottenere un impasto morbido che si incorda al gancio.
Far lievitare l'impasto
Date all'impasto così ottenuto una forma sferica e sistematelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per 3 ore, o fino al raddoppio del volume. A questo punto riprendetelo, sgonfiatelo, trasferitelo in una teglia rettangolare da forno leggermente unta e allargatelo aiutandovi con i polpastrelli (per evitare di schiacciare troppo l'impasto). Coprite ancora con la pellicola e lasciate lievitare per altri 20-30 minuti, sempre in un luogo riparato.
Preparare l'emulsione
Nel frattempo preparate un'emulsione con acqua, olio e sale. Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con poco sale e olio.
Cuocere la focaccia
Riprendete la focaccia, create delle fossette sulla superficie con i polpastrelli. Irroratela con l'emulsione preparata e infornatela in forno statico preriscaldato a 220° per 20 minuti.
Farcire con crudo e mozzarella
Riprendete la focaccia, toglietela dalla teglia e farcitela con i pomodorini, le fettine di prosciutto crudo, la rucola e le ciliegine di mozzarella di bufala.