Focaccia con le patate, morbida e gustosa!
La focaccia con le patate è una preparazione rustica semplice, veloce e perfetta per una cena diversa dal solito. Ideale anche come companatico.
La focaccia con le patate è una delle più semplici e golose focacce lievitate che si possono preparare in casa in poco tempo e con grande semplicità. La ricetta per preparare questo lievitato è classica e come sempre di grande soddisfazione. In pochi minuti, con la classica ricetta della nonna, avrete una focaccia soffice e ricca di gusto.
La focaccia con le patate aromatizzata al rosmarino è un lievitato salato morbidissimo dove una semplice e sofficissima base di focaccia bianca viene arricchita da sottilissime patate aromatizzate con sale, olio e rosmarino. Pochi e semplici ingredienti che vi permetteranno di ottenere un grandissimo risultato. Lo strato di patate viene inserito "a crudo", il che rende la preparazione semplicissima e velocissima!
Indice
Come fare la focaccia con le patate



40 minuti
4 ore
20 minuti
La focaccia con le patate è sicuramente una di quelle preparazioni tra le più classiche e tradizionali, preparata ancora come si faceva una volta. Ideale per essere portata in un cestino per il pic nic, per essere servita a cubetti per un buffet o tagliata in tranci per una cena alternativa. A differenza delle altrettanto ottime focaccia morbida di patate (con patate lesse nell'impasto) e della focaccia di Nino (con patate crude nell'impasto), in questa preparazione le patate vanno a creare uno strato croccante in superficie, diventando quindi una farcitura, invece di essere aggiunte all'impasto. La gustosissima particolarità di questa focaccia è l'estrema sofficità dell'impasto e la crosticina croccante di patate che si crea in superficie. Un contrasto sfiziosissimo di consistenze che la rende sempre particolarmente gradita.
Leggi anche come fare la Focaccia di patate ripiena
Consigli e curiosità
La focaccia con le patate è deliziosa gustata appena fatta, ancora calda o appena tiepida. Ma volendo può anche essere conservata, ben chiusa in un foglio di carta da pane ed ancora in un sacchetto per alimenti, per 2-3 giorni.Ingredienti per 4 persone
Per l'Impasto:
- 250 gr di farina 00
- 250 gr di farina manitoba
- 300 ml di acqua
- 50 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 15 gr di sale
Per Farcire:
- 400 gr di patate
- 50 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 2 rametti di rosmarino
- q.b. di sale
Per la Teglia:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
- Teglia da forno 34X27cm
Preparazione
Sciogliere il lievito nell'acqua
Per preparare la focaccia con le patate iniziate a sciogliere il lievito di birra sbriciolato in poca acqua a temperatura ambiente. In una ciotola mescolate le due farine e lo zucchero e aggiungete l'acqua nella quale avete sciolto il lievito.
Preparare l'impasto
Aggiungete anche l'olio di oliva ed avviate la lavorazione utilizzando una impastatrice planetaria o energicamente a mano e pian piano unite anche la rimanente acqua. Ottenuto un impasto morbido, liscio ed elastico aggiungete anche il sale e completate la lavorazione per qualche altro minuto.
Far lievitare
Con l'impasto ottenuto formate una sfera e sistematelo in una ciotola capiente di vetro. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato, come nel forno spento con la luce accesa, per almeno 3 ore o fino al raddoppio. Quando sarà lievitato riprendetelo e trasferitelo in una teglia da forno unta con dell'olio di oliva. Cercate di allargare l'impasto con i polpastrelli stendendolo su tutta la teglia. Lasciatelo lievitare ancora per 30 minuti circa (sempre in un luogo riparato).
Affettare e condire le patate
Nel frattempo lavate le patate (che potrete tenere con la buccia) e affettatele in maniera molto sottile (circa 2 mm di spessore). Riunitele in una ciotola, conditele con sale e olio e mescolate bene per distribuire il condimento intorno a tutte le fettine di patate (è preferibile fare questo passaggio a mano, per essere certi di aver oleato bene tutte le patate).
Farcire e cuocere la focaccia
Quando la focaccia sarà lievitata riprendetela, distribuite le patate su tutta la superficie, sovrapponendole solo per poco, quindi aggiungete ancora del sale (in questo passaggio io utilizzo il sale affumicato) ed il rosmarino. Infornate la focaccia in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti (o fino a doratura). Negli ultimi minuti di cottura potete passare la modalità del forno a ventilato per dorare meglio le patate (volendo anche pochi minuti grill).