Focaccia di Nino con patata cruda
La focaccia di Nino con patata cruda è una preparazione rustica semplice e veloce, che non richiede lavorazione, per un risultato super soffice.
La focaccia di Nino con patata cruda nell'impasto è una buonissima e sofficissima focaccia che si può preparare in casa con pochi e semplici ingredienti, che sicuramente tutti avrete in casa. Si tratta di un impasto molto idratato, che si lavora semplicemente direttamente nella ciotola mescolando solo con un cucchiaio. L'unico strumento che serve è un mixer, che utilizzerete che frullare la patata. Nel caso in cui vogliate utilizzare un robot da cucina, come il Bimby o simili, potete poi proseguire la lavorazione aggiungendo tutti gli ingredienti direttamente nel mixer.
La focaccia di Nino con patata cruda è una novità del web che ultimamente si vede un po' ovunque. La potete trovare in tantissime varianti, una più buona dell'altra. Potete infatti scegliere la farcitura che preferite e rendere la focaccia il più vicina possibile ai vostri gusti o alle vostre esigenze. Io amo sia la farcitura con pomodorini, olive, olio e origano, un gusto classico per la focaccia, sia una versione più "simil pizza", quindi passata di pomodoro e mozzarella. Quest'ultima versione, avendo una farcitura più umida rende la focaccia ancora più morbida ed i bambini ne vanno matti!
Come fare la focaccia di Nino con patata cruda



20 minuti
2,30 ore
30 minuti
La focaccia di Nino con patata cruda è una scelta ideale quando si vuole preparare una focaccia morbidissima senza troppi passaggi. In verità la ricetta più conosciuta di questa focaccia è quella che prevede 1/2 cubetto di lievito di birra, quindi con una lievitazione veramente molto rapida, che vi permetterà di servire la focaccia in tavola in sole 2 ore e mezzo! Ma la vera novità di questo impasto è l'utilizzo della patata cruda, che viene frullata e aggiunta direttamente all'impasto. Se quindi siete abituati ad utilizzare le patate lesse nell'impasto, che lo rende sofficissimo, come ad esempio nella focaccia di patate, questa ricetta sarà una grandissima novità anche per voi!
Leggi anche come fare la Focaccia senza impasto
Consigli e curiosità
Se volete infornare entrambe le focacce contemporaneamente vi basterà sistemarle su due ripiani, quindi invertirle a metà cottura.
Questa focaccia è sofficissima ed irresistibile ed è ottima sia calda che fredda.
Ingredienti per 4 persone
Per l'Impasto:
- 600 gr di farina 00
- 450 ml di acqua
- 1 patata (media, circa 160-180gr)
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 15 gr di sale
Per la Farcitura:
- 150 gr di pomodorini
- 1 cucchiaio di olive taggiasche
- 100 gr di passata di pomodoro
- 150 gr di mozzarella (fior di latte o provola)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di origano
- q.b. di sale
Preparazione
Frullare la patata con olio e poca acqua
Per preparare la focaccia di Nino con patata cruda nell'impasto iniziate a pelare la patata, quindi tagliatela a cubetti e mettetela in un mixer. Frullate con le lame. Spatolate la patata frullata che tenderà a disperdersi intorno alle pareti del mixer, poi aggiungete l'olio e poca acqua e frullate ancora. Dovrete ottenere una crema.
Sciogliere il lievito in poca acqua con lo zucchero
In poca altra acqua (sempre presa dal totale) sciogliete il lievito sbriciolato, con lo zucchero.
Lavorare la farina con tutti gli altri ingredienti
Mettete la farina in una ciotola capiente, aggiungete la crema di patate, l'acqua nella quale avete sciolto il lievito e man mano il resto dell'acqua, mescolando con un cucchiaio di legno o una spatola. Dovrete ottenere un impasto molle. Trattandosi di un impasto molto idratato sarà semplicissimo lavorarlo a mano, senza quindi utilizzare un robot o una planetaria.
Unire anche il sale e far lievitare
In ultimo aggiungete il sale e lavorate ancora. Coprite la ciotola con la pellicola e mettete a lievitare in un luogo riparato, con il forno spento, con la luce accesa, fino a far triplicare il volume. Ci vorranno circa 2 ore. Trascorso questo tempo l'impasto sarà cresciuto molto.
Distribuire l'impasto in due teglie e allargare un po'
Adesso ungete due teglie di 26cm di diametro e versate l'impasto direttamente nelle due teglie. Trattandosi di un impasto molto molle, lo andrete a "versare" come se si trattasse di un impasto di una torta. Poi ungetevi le mani e allargate un po' l'impasto nella teglia, occupandone tutta la superficie. Poi lasciate lievitare ancora una mezz'oretta.
Farcire con pomodorini, olio e olive e cuocere
A questo punto potete farcire e cuocere le vostre focacce, come preferite. Io ne ho farcita una con pomodorini tagliati a metà, che ho leggermente affondato nell'impasto, olive taggiasche, origano secco e un filo d'olio. Infornate in forno preriscaldato a 200° per 30 minuti. A fine cottura, quando è ben dorata, spolverizzate con del sale in fiocchi.
Farcire con pomodoro e mozzarella e cuocere
Un'altra focaccia l'ho farcita con un gusto pizza. Distribuite la passata di pomodoro sulla focaccia, aggiungete un pizzico di sale e un filo d'olio ed infornate sempre in forno caldo per 15 minuti, poi aggiungete anche la mozzarella tagliata pezzi e ben sgocciolata, e rimettete in forno fino al termine della cottura.