Focaccia dolce di zucca
La focaccia dolce di zucca è una preparazione lievitata semplice e di grande sapore, perfetta per apprezzare al massimo la bontà e la versatilità della zucca.
La focaccia dolce di zucca è una preparazione lievitata dal gusto semplice e dal sapore delicato, perfetta per essere gustata al naturale, anche tuffata in un caffellatte o farcita con crema al cioccolato o marmellata. Insomma le possibilità per assaporare al meglio una soffice fetta di questa focaccia sono veramente tante e vi assicuro che ognuna regala una grande soddisfazione.
La focaccia dolce di zucca può essere scelta come lievitato dolce per la prima colazione, particolarmente adatto al periodo autunnale, quando questo ortaggio la fa da padrone sulle tavole arricchite dai primi colori autunnali. La zucca, utilizzata nell'impasto, contribuisce a rendere questa focaccia una soluzione deliziosa, che mette tutti d'accordo. Le regala inoltre una incredibile sofficità, che conquista sempre, dal primo all'ultimo morso.
Come fare la focaccia dolce di zucca

30 minuti
4 ore
13 minuti
La focaccia dolce di zucca può essere aromatizzata con quello che preferite. Io con il sapore delicato della zucca amo gli aromi della vaniglia, il profumo della cannella, le noti piccanti dello zenzero, che molto spesso combino tra loro, per avere il massimo del gusto. Ma chiaramente voi potrete scegliere quello che meglio si adatta ai vostri gusti. Considerate che anche una grattugiata di scorze di agrumi può regalarvi grande soddisfazione.
Leggi anche come fare il Pan brioche alla zucca
Ingredienti per 6 persone
- 200 gr di farina 00
- 300 gr di farina manitoba
- 100 gr di zucchero
- 80 gr di burro (ammorbidito)
- 1 uova (intere)
- 200 gr di zucca (cotta)
- 100 ml di acqua (o latte)
- 8 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1/2 cucchiaino di canella (in polvere)
- 1 pizzico di zenzero (in polvere)
- 1 cucchiaino di sale
Per Completare:
- 2 cucchiai di latte (anche vegetale)
- 2 cucchiai di zucchero (semolato o di canna)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare il lievitino
Per preparare la focaccia dolce di zucca, iniziare a preparare un lievitino, questo darà slancio alla lievitazione e sofficità al prodotto finale. Riunite quindi l'acqua in una ciotolina, aggiungete il lievito di birra sbriciolato ed un cucchiaino di zucchero e scioglietelo bene. Unite 100 gr di farina 00, mescolate bene, otterrete una pastella densa. Coprite la ciotola con la pellicola trasparente e mettete a lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per un'oretta.
Avviare la preparazione dell'impasto
Quando il lievitino è pronto riunite le rimanenti farine in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, la purea di zucca (che avrete ottenuto frullando con un minipimer la zucca cotta), l'uovo, l'estratto di vaniglia, la cannella e lo zenzero. Lavorate con l'impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano. Quando avrete ottenuto un impasto abbastanza compatto unite il burro ammorbidito a pezzi, poco alla volta, facendolo così assorbire completamente dall'impasto. Solo alla fine aggiungete anche il sale e lavorate ancora.
Far lievitare l'impasto fino al raddoppio
Ottenuto un impasto morbido ed elastico, formate una palla, trasferitelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, per almeno 3-4 ore, o fino al raddoppio del volume. Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e trasferitelo in una teglia unta, allargatelo aiutandovi con i polpastrelli, senza schiacciarlo completamente. Lasciate lievitare la focaccia ancora per un'oretta.
Cuocere la focaccia in forno caldo
A questo punto create delle fossette in superficie con i polpastrelli, spennellate con poco latte e cospargete la superficie con lo zucchero bianco o lo zucchero di canna. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20-30 minuti circa. Verificate la cottura e quando è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare.
Servire
La vostra focaccia alla zucca è pronta per essere gustata!