Focaccine con esubero di pasta madre
Le focaccine con esubero di pasta madre sono una scelta semplice, veloce e molto gustosa, per preparare delle ottime piccole focacce riutilizzando quello che avanza dal rinfresco del lievito madre.
Le focaccine con esubero di pasta madre sono delle piccole e soffici focacce che possono essere preparate per l'aperitivo o per accompagnare la cena, sfruttando al massimo quello che avanza dal settimanale rinfresco del lievito madre. Durante i rinfreschi del nostro amato lievito madre, infatti, spesso ci troviamo con una parte di lievito non rinfrescata, che andrebbe buttata.
Questa parte di lievito, meglio conosciuta come "esubero di pasta madre" ha comunque una sua vitalità e può pertanto essere utilizzato per preparazioni semplici, che richiedono una lievitazione "blanda", non troppo forte.
Come fare le focaccine con esubero di pasta madre


40 minuti
6-7 ore
15 minuti
Le focaccine con esubero di pasta madre si presentano come delle pizzette bianche, soffici, semplici e molto gustose, che vengono arricchite da un ottimo olio extravergine di oliva, sale (meglio se in fiocchi) e rosmarino o origano. Con la stessa ricetta potete chiaramente preparare anche delle pizze, quindi potete aggiungere prima della cottura pomodoro e mozzarella, per un effetto ancora più ricco e ancora più soddisfacente. Anche le pizzette con esubero di pasta madre infatti riscuotono sempre un grande successo.
Le focaccine con esubero di pasta madre sono semplici e veloci da preparare, come accade per le altre tipologie di impasti lievitati potete lavorare il tutto in planetaria o energicamente a mano su una spianatoia. I tempi di lievitazione non sono tanto lunghi come quelli che avrete con il lievito madre, perchè chiaramente stiamo parlando di un esubero, quindi qualcosa che non ha la stessa forza del lievito stesso. Vi basteranno 5-6 ore per la lievitazione dell'impasto ed un'oretta per la lievitazione delle focaccine in forma. Come sempre dovete considerare che questi tempi possono essere sensibili alla forza del vostro lievito, quindi ci saranno degli esuberi che avranno una grande forza da far lievitare un impasto velocemente (magari quello di un lievito forte, che viene anche rinfrescato spesso) ed altri che invece sono più deboli e possono essere addirittura inadatti all'utilizzo.
Leggi anche come fare i Briochine con esubero di pasta madre
Ingredienti per 18-20 focaccine
- 350 gr di farina 0
- 100 gr di esubero di pasta madre
- 200 ml di latte (tiepido)
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di miele
- 10 gr di sale
Per Completare:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di rosmarino
- q.b. di sale (grosso o in fiocchi)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti insieme
Per preparare le focaccine con esubero di pasta madre iniziate a togliere il lievito dal frigorifero, per il rinfresco o l'utilizzo che ne dovete fare, 3-4 ore prima di mettervi all'opera, perchè anche l'esubero per poter essere utilizzato deve essere a temperatura ambiente. Quindi spezzettatelo in una ciotola, aggiungete il latte tiepido e il miele. Lavorate tutto con la frusta piatta per qualche minuto, fino a sciogliere il lievito. Poi aggiungete la farina e l'olio e lavorate con il gancio dell'impastatrice planetaria o energicamente a mano. In ultimo aggiungete anche il sale e terminate la lavorazione.
Far lievitare e dare forma alle focaccine
Date all'impasto una forma sferica e mettetelo e lievitare in una ciotola coperta con pellicola, in un luogo riparato, come il forno spento, per 5-6 ore, o fino al raddoppio del volume. A questo punto riprendete l'impasto, sgonfiatelo e stendetelo in una sfoglia di circa 1/2cm di spessore. Da questa, con un coppapasta di circa 6-7cm di diametro, ricavate dei dischi, che andrete a sistemare su una teglia rivestita con della carta forno. Impastate gli avanzi e ricavate altre focaccine. Lasciatele lievitare ancora nel forno spento per un'oretta.
Far lievitare ancora e cuocere le focaccine
Trascorso questo tempo schiacciate un po' le focaccine in superficie con i polpastrelli, poi spennellateli con l'olio, cospargeteli con sale e rosmarino. Infornate le focaccine in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10-15 minuti. Sfornatele e lasciatele intiepidire.