Focaccine di Kamut con esubero di pasta madre
Le focaccine di kamut con esubero di pasta madre sono delle semplici e genuine piccole focacce che si preparano in poco tempo con il lievito madre non rinfrescato
Le focaccine di kamut con esubero di pasta madre sono delle piccole focacce dal sapore semplice e delicato, preparato con farina di kamut, una farina biologica che derivante dal frumento. Morbide, dal sapore semplice di olio d'oliva e rosmarino, possono essere servite per accompagnare un pranzo, una cena o per arricchire un buffet di antipasti. Provatele insieme a formaggi freschi o stagionati e salumi, ve ne innamorerete!
Le focaccine di kamut con esubero di pasta madre sono ideali anche per sfruttare al massimo tutti gli "scarti" della cucina, compreso quello che vi avanza dal settimanale rinfresco della vostra pasta madre. Se infatti anche voi avete il vostro bel lievito madre che cresce in frigorifero, settimanalmente, al momento del risveglio con il rinfresco, vi sorgerà spontanea la domandina: come posso utilizzare il lievito madre avanzato? Benissimo, le possibilità sono diverse, vi basterà scegliere quelle ricette che non richiedono un'eccessiva forza da parte del vostro lievito.
Come fare le focaccine di kamut con esubero di pasta madre

30 minuti
8 ore
15 minuti
Le focaccine di kamut con esubero di pasta madre possono essere preparate con pochi e semplici ingredienti, grazie all'utilizzo di questa particolare farina, otterrete delle preparazioni morbide e davvero ricche di sapore.
Leggi anche come fare le Brioche con esubero di pasta madre
Ingredienti per 10 focaccine
- 130 gr di farina di kamut
- 180 gr di esubero di pasta madre
- 50 ml di acqua
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino raso di sale
Per Spennellare:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale grosso
- 1 rametto di rosmarino
Strumenti Utilizzati
- Coppapasta Ø7cm
Preparazione
Focaccine kamut 2
Per preparare le focaccine di kamut con esubero di pasta madre iniziate a sciogliere l'esubero di lievito madre in acqua calda, ottenendo una schiumetta.

Focaccine kamut 5
Formate una palla, poi mettetelo a lievitare in una ciotola di vetro, coperto con la pellicola in un luogo caldo per almeno 6-8 ore.

Focaccine di kamut 7
Riprendete l'impasto, stendetelo con l'aiuto di un matterello un una sfoglia di 4 mm di spessore e con un coppapasta ricavate dei dischi di 7cm di diametro.
Focaccine kamut 8
Sistemate le focaccine così ottenute su una teglia, spennellatele con l'olio d'oliva e distribuitevi sulla superficie del sale grosso e qualche ago di rosmarino.

Focaccine kamut 10
Lasciate riposare le focaccine ancora una mezz'oretta, poi infornatele in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, sfornatele e lasciatele raffreddare.