Friggitelli ripieni al forno. La ricetta vegetariana semplice e veloce!
Un contorno semplice che si adatta sempre a tutto e che può essere servito anche come secondo piatto vegetariano.
I friggitelli ripieni gratinati al forno sono un contorno perfetto per ogni occasione, ideali per gustare la freschezza dei peperoncini verdi dolci di fiume, con il gusto ricco della panatura, che in forno assume un tono sfizioso e croccante, che risulta davvero irresistibile. Perfetti anche serviti come antipasto, si presentano come dei golosi finger food, che attireranno l'attenzione di tutti i vostri ospiti.
I friggitelli ripieni sono una preparazione vegetariana che con pochi e semplici ingredienti, scelti tra i migliori sapori mediterranei portano in tavola tanto gusto, accontentando le esigenze di tutti. La panatura utilizzata è davvero semplice ed economica, potrete arricchirne il sapore aggiungendo le erbe aromatiche che preferite, sostituendo le olive nere con quelle verdi, aggiungendo qualche cubetto di provola o, se non avete esigenze vegetariane, volendo anche della salsiccia sbriciolata e rosolata in padella (potrete rosolarla insieme ai pezzetti di peperoncino che scottate in padella). Volendo della mollica di pane, anche se il pangrattato risulta sempre immancabile per una gratinatura perfetta!
Indice
Come fare i friggitelli ripieni


10 minuti
-
15 minuti
Che il ripieno da voi scelto sia a base di tonno, carne, salsiccia o perché no del riso... i friggitelli al forno sono deliziosi non solo per una cena in terrazzo con gli amici diversa dal solito, ma anche per arricchire delle sfiziose bruschette o rendere ancora più buone delle friselle. La preparazione di questa ricetta è davvero molto semplice e in poche mosse avrete un ottimo piatto pronto da portare in tavola.
LEGGI ANCHE come fare i Friggitelli al pomodoro (in padella)
Consigli e curiosità
Per fare i peperoncini ripieni dovrete utilizzare dei friggitelli abbastanza grandi da poter essere svuotati e riuscire a contenere il ripieno.Ingredienti per 4-6 persone
- 20 friggitelli (grandi)
- 40 gr di pangrattato
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- 5-6 di pomodorini
- 2 cucchiai di olive taggiasche
- 30 gr di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Teglia da forno
Preparazione
Pulire i friggitelli
Per preparare i friggitelli ripieni al forno iniziate a pulire i peperoncini friggitelli. Lavateli, incideteli su un lato, per asportare una calotta, che vi permetterà di avere un peperoncino facile da farcire. Togliete anche i semi aiutandovi con un coltellino o un cucchiaino. Tenete da parte la calotta che avete tolto al peperoncino, che andremo ad aggiungere alla farcitura. Procedete in questo modo con tutti i peperoncini.
Rosolare gli avanzi dei peperoncini
Riprendete le calotte che avete tenuto da parte e tagliatele a pezzi piccoli. In una padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, fatelo insaporire, poi aggiungete i peperoncini a pezzetti e rosolateli qualche minuto.
Preparare la panatura
Preparate la panatura. In una ciotola riunite il pangrattato e il parmigiano, regolate di sale e pepe. Aggiungete i pomodorini che avrete tagliato a pezzi piccoli, i peperoncini scottati in padella (scartando l'aglio), le olive e i pinoli. Mescolate bene tutto e se serve aggiungete anche un filo d'olio.
Cuocere i friggitelli al forno
Riprendete i peperoncini svuotati e riempiteli con la panatura preparata. Sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno, irrorate con un filo d'olio e infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 15-20 minuti. Negli ultimi minuti di cottura potete passare alla modalità grill, alzando la temperatura a 200°, per gratinarli in superficie.
Servire
I vostri friggitelli ripieni sono pronti per essere serviti!