Frittata con i fiori di zucca
La frittata con i fiori di zucca è un secondo piatto semplice e veloce, perfetto per quando si ha poco tempo e si vuole sfruttare al massimo la freschezza dei prodotti di stagione.
La frittata con i fiori di zucca è un piatto semplice, leggero e molto gustoso, perfetto soprattutto in estate per gustare la freschezza e la genuinità dei prodotti di stagione. Una frittatina rappresenta spesso una soluzione al poco tempo a disposizione per preparare una cena anche all'ultimo minuti.
La frittata con i fiori di zucca è un secondo piatto estivo molto semplice e veloce, che si prepara in pochi minuti e che regala una grande soddisfazione. Morbida e saporita, ad ogni morso potrete gustare tutta la freschezza e il sapore delicato dei fiori di zucca, che forse sono poco conosciuti quando non si parla di farli ripieni.
Come fare la frittata con i fiori di zucca

10 minuti
-
10 minuti
La mia versione classica della frittata di fiori di zucca è semplicissima, si prepara in pochi minuti e richiede veramente un impegno praticamente pari a zero per avere un risultato eccezionale. In pochi minuti potrete gustare una frittata morbida come una nuvola. Se però preferite avere un piatto più ricco potrete anche pensare di arricchirla con pezzetti scamorza o di prosciutto cotto. Per accendere il sapore di questa frittata, nel complesso molto delicata, ho aggiunto un cipollotto, che ho insaporito pochissimo nell'olio d'oliva. Per la cottura io ho eseguito una cottura classica, ma volendo potete anche cuocerla al forno.
Leggi anche come fare la Frittata di zucchine
Consigli e curiosità
La frittata si conserva fino al giorno seguente in frigorifero, in un contenitore ermetico.Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 150 gr di fiori di zucca
- 1 cipollotto
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Pulire i fiori e fare un battuto d'uovo
Per preparare la frittata con i fiori di zucca iniziate a pulire i fiori, eliminando le escrescenze e il pistillo interno. Poi sciacquateli velocemente sotto l'acqua fredda. Rompete in una ciotola le uova, aggiungete il parmigiano, un pizzico di sale e a piacere una grattugiata di pepe. Lavorate con una frusta a mano o una forchetta.
Riscaldare l'olio e insaporire cipollotti e fiori
In una padella antiaderente da 24 cm di diametro riscaldate un filo d'olio e fate insaporire un cipollotto affettato. Poi aggiungete i fiori di zucca lavati e ben sgocciolati, che potrete tagliare in 2-3 parti se sono molto grandi. Fateli ammorbidire leggermente (meno di un minuto).
Cuocere la frittata su entrambi i lati
Aggiungete il battuto d'uovo e cuocete la frittata prima su un lato e quando la vedete gonfia e con i bordi rappresi giratela e fatela cuocere anche sull'altro lato. A mio avviso il modo migliore per cuocere questa frittata è con il coperchio a fuoco basso.
Servire
La vostra frittata di fiori di zucca è pronta per essere servita.