Frittata di asparagi selvatici e cipolle
La frittata di asparagi selvatici e cipolle è una frittata rustica dal sapore sfizioso e allo stesso tempo stuzzicante che richiama i gusti delle praparazioni contadine di una volta.
La frittata di asparagi selvatici e cipolle è un secondo piatto a base di uova, molto semplice da preparare che vi permetterà di portare in tavola una frittata dal sapore sfizioso e stuzzicante. Gli apsaragi selvatici, cnsociuti anche come asparagi spinosi o asparagi pungenti, sono una pianta tipica del bacino mediterraneo, che cresce spontaneamente in primavera nelle campagne e nei sottoboschi incolti. Rispetto a quelli coltivati, hanno un sapore più amaro ed una forma più affusolata, si presta benissimo alla preparazione di risotti, frittate o minestre.
La frittata di asparagi selvatici e cipolle è una delle frittate di asparagi più buona che potrete preparare. La cipolla viene "cotta" nell'acqua e viene così resa dolce e morbida, acquistando un sapore unico, perfetto con le note più pungenti degli asparagi sepvatici.
Come fare la frittata di asparagi selvatici e cipolle


10 minuti
-
25 minuti
La frittata di asparagi selvatici e cipolle può essere servita come secondo piatto, come cena o anche come antipasto, magari in occasione di uno dei primi pranzi primaverili. E se volete osare di più provatela anche in una frittata di pasta, portatela con per un pic nic e la vedrete sparire in un baleno!
Leggi anche come fare gli Asparagi in salsa olandese
Consigli e curiosità
La frittata di asparagi selvatici e cipolle è buonissima sia calda che fredda.Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 500 gr di asparagi (selvatici)
- 1 cipolla (bianca, grande)
- q.b. di acqua
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Frittata di asparagi selvatici e cipolle 2
Per preparare la frittata di asparagi selvatici e cipolle iniziate a pulire gli asparagi, sciacquateli sotto l'acqua corrente e tagliate le estremità dure. Se i vostri asparagi sono molto sottili non serve "pelarli", diversamente vi conviene assottigliare la "buccia" legnosa con un pelaverdure. Poi sbucciate la cipolla e affettatela finemente.
Frittata di asparagi selvatici e cipolle 3
Riscaldate un filo d'olio d'oliva e fate ammorbidire la cipolla, sfumate con dell'acqua e fatela cuocere con il coperchio fin quando non sarà morbida. Man mano che la cipolla cuoce poterete aggiungere altra acqua calda se vedete che questa viene assorbita troppo.
Frittata di asparagi selvatici e cipolle 4
Quando la cipolla è pronta aggiungete anche gli asparagi, sfumate con altra acqua calda e fate cuocere tutto insieme, sempre con il coperchio, per 15 minuti circa, aggiungedo acqua calda alloccorrenza.
Frittata di asparagi selvatici e cipolle 5
In una terrina rompete le uova, regolate di sale e di pepe, e lavoratele con una frusta. Versate il battuto d'uovo nella padella, distribuite bene le verdure e fate cuocere semicoperta, fin quando non vedrete che il composto inizia a rapprendersi.
Frittata di asparagi selvatici e cipolle 7
Quando la frittata è pronta da un lato, fatela scivolare in un piatto (o un coperchio piatto) e capovolgetela ancora nella pentola, per far cuocere anche l'altro lato.
