Frittata di funghi pioppini
La frittata di funghi pioppini è una preparazione semplice che vi permetterà di servire un secondo piatto dal sapore delicato
La frittata di funghi pioppini è una preparazione a base di uova, arricchita da profumatissimi funghi pioppini saltati in padella, una ricetta semplice e gustosa, da sfruttare come secondo piatto nel periodo autunnale, quando i sottoboschi regalano prodotti delicati e gustosi come i funghi.
La frittata di funghi pioppini è anche un pasto economico da preparare, infatti i funghi pioppini hanno un costo contenuto, e il resto della ricetta prevede ingredienti semplici e per nulla sofisticati. I funghi pioppini sono dei funghi con un gambo lungo e affusolato ed un cappello piuttosto piccolo, dal colore marroncino. Si tratta di funghi molto diffusi in commercio, semplici da cucinare, che hanno numerosi riscontri in cucina grazie alla loro ampia versatilità.
Come fare la frittata di funghi pioppini

10 minuti
-
25 minuti
La frittata di funghi pioppini è una ricetta semplice e tradizionale, forse tra le più conosciute dai ricercatori di funghi. Ogni famiglia ha la propria ricetta tradizionale delle frittate, semplici o arricchite che siano, ognuno è legato a dei sapori e degli odori che persistono nel tempo e creano quell'atmosfera familiare alle quale è davvero difficile rinunciare.
Leggi anche come fare la Frittata di zucchine
Ingredienti per 4 persone
- 6 uova
- 300 gr di funghi pioppini
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Padella Ø24cm
Preparazione
Pulire i funghi
Per preparare la frittata di funghi pioppini iniziate a pulire i funghi: i funghi pioppini si trovano raccolti in ceppi, per pulirli dovrete staccare ogni gambo dal ceppo al quale esso è attaccato. Quando avrete staccato ogni fungo dal suo ceppo potrete sciacquarli velocemente sotto l'acqua corrente, quindi lasciateli sgocciolare bene.
Far rosolare i funghi
Riscaldate un filo d'olio d'oliva in una padella antiaderente con uno spicchio d'aglio sbucciato, aggiungete i funghi e fateli rosolare, regolando di sale quasi a fine cottura. In tutto dovranno cuocere 15 minuti circa.
Lavorare le uova
Nel frattempo preparate un battuto d'uovo: in una terrina rompete le uova, aggiungete il parmigiano e regolate di sale e di pepe e lavorate.
Cuocere la frittata
Quando i funghi sono pronti unite il battuto d'uovo e lasciate cuocere la frittata prima su un lato e non appena questo si sarà rappreso giratela per farla cuocere sull'altro lato. Dovrete in pratica procedere come fate tradizionalmente per cuocere una frittata.