Frittelle di Bianchetti
Le frittelle di bianchetti sono delle sfiziose frittelle preparate con piccoli pesciolini, detti anche pesce ghiaccio.
Le frittelle di bianchetti (o pesce ghiaccio) sono degli sfiziosi finger food da preparare soprattutto in estate, quando i piatti a base di pesce sembrano rinfrescare già per il solo nome che hanno. Queste semplici frittelle possono essere servite come antipasto o anche come stuzzichino per accompagnare un aperitivo. Insieme ad altri tipi di frittelle e patatine fritte possono anche accompagnare una pizza, completando una cena.
Le frittelle di bianchetti sono le frittelle preparate con i bianchetti, per il loro aspetto detti anche pesce ghiaccio, (cicinielli in napoletano, gianchetti in ligure, ecc.) che non sono altro che i neonati di pesce azzurro come sardine, acciughe e merluzzi (ma non solo).
Come fare le frittelle di bianchetti


20 minuti
-
15 minuti
Le frittelle di bianchetti, un po' come accade con tutte le frittelle possono essere preparate con differenti ricette, presentandosi piatte o gonfie, semplici o ricche. Questa ricetta vi permetterà di realizzarne di semplici, quindi non arricchite da altri ingredienti, se volete provarne una versione più ricca vi consiglio di aggiungere delle zucchine grattugiate, o se la stagione è quella giusta anche dei fiori di zucca. Inoltre questa è la variante delle frittelle gonfie, dove la pastella viene preparata con un pizzico di lievito (istantaneo, quindi non è necessario attendere i tempi della lievitazione) ottenendo così delle frittelle soffici e alveolate, un po' come accade con le famosissime frittelle di fiori di zucca.
Le frittelle di bianchetti, una volta preparate andrebbero consumate subito, poichè col passare del tempo si ammorbidiscono perdendo la croccantezza esterna. In ogni caso se ne avete la necessità, se siete partiti da bianchetti freschi (e non surgelati) conservatele in frigorifero per non più di 24 ore.
Leggi anche come fare le Frittelle di alghe
Ingredienti per 6 persone
- 300 gr di bianchetti (pesce ghiaccio)
- 100 ml di acqua
- 150 gr di farina
- 3 uova
- 1/2 cucchiaino di lievito istantaneo (per torte salate)
- qualche filo di erba cipollina
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Preparazione
Frittelle di pesce ghiaccio 2
Per preparare le frittelle di bianchetti iniziate a preparare la pastella, rompete le uova in una ciotola ed aggiungete l'acqua. Aggiustate di sale e pepe e lavorate bene il tutto.

Frittelle di bianchetti 4
A questo punto potrete aggiungere la farina, il lievito e l'erba cipollina tritata (se non l'avete potete sostituirla con del prezzemolo) e lavorate per ottenere una pastella liscia e senza grumi.

Frittelle di bianchetti 6
Sciacquate i bianchetti e fateli scolare bene, se sono surgelati lasciateli scongelare completamente, ovviamente questa operazione dovrete eseguirla prima di preparare la pastella.
Frittelle di bianchetti 9
Quando la pastella è pronta riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio è ben caldo immergetevi la pastella, prelevandone un cucchiaio alla volta.
Frittelle di bianchetti 10
Friggete le frittelle girandole durante la cottura e fatele cuocere fin quando non le vederete dorate, man mano che sono pronte mettetele da parte sistemandole su della carta assorbente per far asciugare l'olio in eccesso.

Servire
Le vostre frittelle di bianchetti sono pronte, potete servirle volendo cospargendole in superficie con altro sale.
