Frittelle di zucca salate
Le frittelle di zucca salate grattugiate sono un finger food semplice e veloce, che potrete preparare in pochissimo tempo, nella stagione autunnale.
Le frittelle di zucca salate con zucca grattugiata è un finger food semplice e veloce, che si prepara in poco tempo e piace sempre a tutti. Un'idea vegetariana che piacerà a tutti i vostri amici, che potrete offrire per un happy hour autunnale. Con la mia ricetta che utilizza la zucca cruda, grattugiata a julienne, e un impasto senza lievitazione, potrete improvvisarle in qualunque momento.
Se avete già provato e vi siete già innamorati delle mie frittelle dolci, non vi resta che provare anche queste e prepararvi a perdere la testa. L'autunno e l'arrivo delle zucche fresche di stagione è l'occasione ideale per provare queste frittelline semplici e squisite. Ovviamente, come tutti i fritti, anche queste frittelline sono migliori appena fatte. E ricordatevi una spolverizzata di sale dopo la cottura, meglio ancore se fior di sale, che gli donerà un tocco in più.
Come fare le frittelle di zucca salate grattugiate

15 minuti
-
10 minuti
Leggi anche come fare i Pancakes di zucca
Consigli e curiosità
Con queste quantità verranno circa 13 frittelline.Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di zucca (pulita)
- 1 uova
- 60 gr di parmigiano (garttugiato)
- 80 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo (per torte salate)
- 2 rametti di timo
- 1 pizzico di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Preparare la pastella con la zucca grattugiata
Per preparare le frittelle di zucca salate iniziate a grattugiare la zucca, con una grattugia a fori larghi per un taglio a julienne, se dovesse risultare troppo acquosa strizzatela un po'. Poi trasferite la zucca grattugiata in una ciotola, unite l'uovo, un pizzico di sale ed una grattugiata di pepe e lavorate con una forchetta. Poi unite la farina, il parmigiano grattugiato, il lievito e le foglioline di timo. Mescolate tutto con la forchetta.
Cuocete le frittelline in olio bollente
Riscaldate dell'olio di semi in una padella e quando è ben caldo aggiungete la pastella a cucchiaiate, cercando di appiattirla leggermente. Le frittelle dovranno cuocere circa 3 minuti per lato, quindi mantenete la temperatura dell'olio non troppo alta. Giratele e fatele cuocere anche sull'altro lato. Quando sono pronte trasferitele su un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina, per assorbire eventuale olio in eccesso.