Frittelle luna park, ricoperte di zucchero!
Le frittelle luna park sono dei dolci fritti che tipicamente vengono preparati nei parchi giochi e divertimento. Morbide e ricoperta da granelli di zucchero semolato, sono irresistibili per grandi e piccini!
Le frittelle luna park sono quelle classiche frittelle tonde e schiacciate, di pasta lievitata, ricoperte di zucchero semolato, vendute nei parchi giochi e divertimento, spesso anche dai carrettini ambulanti. Preparare in casa queste deliziose e morbide frittelle è piuttosto semplice e Carnevale è sicuramente il periodo adatto per provare a riprodurle, deliziando grandi e piccini, tra un divertimento e l'altro.
Le frittelle Luna Park si preparano con un impasto molto semplice a base di ingredienti elementari: farina, zucchero, latte e burro, aromatizzato con la buccia del limone grattugiata ed estratto di vaniglia. Dopo aver preparato l'impasto ed averlo fatto lievitare dovrete suddividerlo in cinque palline che dovrete mettere di nuovo a lievitare. A questo punto non vi resta che schiacciare le palline per modellare le frittelle, che dovranno essere tonde, molto sottili al centro ed un po' più spesse ai bordi. Ora occorre solo friggerle e cospargerle di zucchero semolato e il gioco è fatto!
Indice
Come fare le frittelle luna park


40 minuti
3 ore
15 minuti
Di tutte le tipologie di ricette sfiziose che si possono preparare a Carnevale, o per le feste dei bambini, questa è sicuramente una di quelle più gettonate. Tra colori scintillanti, musiche allegre e gioiose voci di bambini, il successo è assicurato! Morbide, sfogliate, con una leggera copertura croccante e tanti granelli di zucchero semolato, queste focaccine sono sempre motivo di gioia e soddisfazione. Simbolo eclatante di quanto la semplicità possa dare gioia e appagare con gusto il palato.
Leggi anche come fare le Graffe di Carnevale
Consigli e curiosità
Come ogni fritto, anche queste frittelle sono buone appena fatte e perdono un po' con il passare del tempo. Possono comunque essere conservare per 1-2 giorni al massimo in un contenitore ermetico chiuso.Ingredienti per 5 frittelle
- 150 gr di farina manitoba
- 100 gr di farina 00
- 30 gr di zucchero (semolato)
- 130 ml di latte (tiepido)
- 50 gr di burro (ammorbidito)
- 1 limone (la buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1/2 cucchiano di sale
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Completare:
- q.b. di zucchero (semolato)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare le frittelle luna park iniziate a sciogliere il lievito nel latte appena tiepido. Poi riunite in una ciotola le farine, lo zucchero, il sale, la vanillina e la buccia grattugiata del limone. Iniziate a lavorare gli ingredienti, utilizzando una impastatrice munita di gancio, aggiungendo gradatamente il latte.
Far lievitare
Quando l'impasto risulta ben lavorato aggiungete anche il burro morbido a pezzi, poco alla volta, facendolo così assorbire completamente. Come ultimo ingredienti unite anche il sale e lavorate ancora qualche minuto. Date all'impasto una forma sferica e sistematelo in una ciotola di vetro capiente, imburrata o unta. Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, meglio se in un forno spento con la luce accesa (ci vorranno di circa 2 ore).
Dividere l'impasto e formare dei dischi
Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, dividetelo in 5 pezzi e con ognuna formare delle palline. Copritele e lasciatele lievitare ancora mezz'ora. Poi stendetele creando dei dischi di circa 20 cm di diametro. Assottigliatele in maniera tale che siano più sottili al centro e con i bordi un po' più spessi.
Friggere le frittelle
Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e non appena è bollente immergetevi le frittelle e friggetele una alla volta, girandole durante la cottura. Quando le frittelle sono dorate prendetele con una spatola forata, facendole sgocciolare, poi tamponatele un po' con della carta assorbente.
Ricoprire le frittelle con lo zucchero
Passatele in un piatto dove avrete messo dello zucchero zucchero semolato, facendolo aderire bene tutt'intorno.