Funghi ripieni (La ricetta facile per farli al forno o in padella!)
Un antipasto o anche un secondo piatto semplice e sfizioso da preparare in tante varianti!
I funghi ripieni sono un secondo piatto, o anche un antipasto o un contorno, semplice e veloce, dal sapore autunnale, che si presta ad essere comunque servito anche in ogni periodo dell'anno. Solitamente questa ricetta viene preparata con i funghi champignon che hanno delle teste capienti, perfette per essere svuotate e farcite, anche se non mancano versioni che prevedono l'utilizzo dei funghi portobello. Per la farcitura è possibile variare la ricetta e renderla adatta per le proprie esigenze, scegliendo così tra un ripieno ricco come quello con salsiccia e provola, o anche con carne macinata e mozzarella, prosciutto cotto e formaggio o perchè no scegliere una versione vegetariana, sicuramente più leggera e altrettanto saporita, che si adatta ad ogni esigenza.
La ricetta dei funghi ripieni è una di quelle che tutti dovrebbero provare, i funghi così preparati risultano morbidi dentro e dorati in superficie, specialmente se si sceglie la cottura in forno, che ne permette una deliziosa gratinatura. Inoltre le teste di champignon ripiene sono così particolarmente scenografiche che portarle in tavola sarà un vero piacere! Ed una ricetta così semplice, veloce ed economica si trasforma in poco tempo anche nella scelta vincente per un apericena con gli amici o per un buffet.
Come fare i funghi ripieni


30 minuti
-
30 minuti
Per la cottura dei funghi ripieni si può tranquillamente decidere per il forno, che come detto contribuisce a creare una deliziosa gratinatura in superficie, pur lasciando l'interno morbido e succoso, oppure si può decidere di cuocerli in padella, in questo caso vi basterà semplicemente sceglierne una munita di coperchio, per creare una sorta di effetto forno, che ne permetterà una cottura ottimale ed uniforme.
LEGGI ANCHE come fare i Funghi in umido
Consigli e curiosità
I funghi ripieni si possono conservare in frigorifero, in un contenitore chiuso.
Possono essere serviti sia caldi, appena usciti dal forno, con la provola ancora filante, sia freddi!
Ingredienti per 4 persone
- 10 funghi (champignon)
- 150 gr di salsiccia
- 150 gr di provola
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Svuotare i funghi
Per preparare i funghi ripieni iniziate a rimuovere eventuali residui di terriccio dai funghi (io li sciacquo anche con acqua fredda) e svuotate le teste di champignon, staccando delicatamente il gambo. Tritate i gambi e sistemate le teste in una teglia rivestita con della carta forno.
Preparare il ripieno
In una padella riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, poi unite la salsiccia privata dal budello e sbriciolata e fatela rosolare. Quando inizia a prendere colore aggiungete anche i gambi dei funghi tritati, regolate di sale e di pepe, mescolate e fate cuocere per 3-4 minuti. Scartate lo spicchio d'aglio, fate intiepidire, poi aggiungete la provola tagliata a cubetti.
Farcire e cuocere i funghi
Irrorate le teste di champignon con un filo d'olio d'oliva, riempitele con il ripieno di salsiccia, cospargetele in superficie con del parmigiano grattugiato, ancora un filo d'olio e poi infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 20-25 minuti. Se preferite cuocerli in padella vi basterà utilizzare una padella antiaderente, ungerla con un filo d'olio e sistemarvi i funghi. Per la cottura, a fuoco dolce, sistemate un coperchio sulla padella, per mantenere costante la temperatura ed avere così un "effetto forno".
Servire
I vostri funghi ripieni sono pronti per essere serviti!