Fusilloni con datterini, stracciatella e pesto. Ricetta semplice ed estiva!
Un primo piatto fresco e saporito, con tutti i profumi dell'estate.
I fusilloni con datterini colorati, stracciatella di bufala e pesto di basilico fresco sono un primo piatto gustoso, particolare, ma anche molto semplice da realizzare. Uno di quelli che fanno venir voglia di sedersi a tavola e condividere un buon pasto con gli amici. Perchè pochi e semplici ingredienti, ma di qualità, possono regalare una grandissima soddisfazione.
I fusilloni con datterini, stracciatella e pesto si preparano in pochissimi minuti e sono pertanto la scelta spesso vincente, che mette tutti d'accordo. Grazie alla loro freschezza e all'ampia gamma di sapori utilizzati riescono a conquistare palati differenti con esigenze spesso divergenti, ma che poi si incontrano e trovano una perfetta armonia in un piatto come questo.
Come fare i fusilloni con datterini, stracciatella
5 minuti
-
10 minuti
Ancor più per ricette come questa, dove gli ingredienti utilizzati sono davvero pochi, è indispensabile scegliere solo quelli di qualità, a partire dalla pasta che deve essere di grano duro, meglio se trafilata al bronzo, che tenga perfettamente la cottura e che sia in grado di accogliere e raccogliere ogni condimento. I pomodorini dovranno essere freschissimi e maturati al sole, meglio ancora se datterini dolcissimi, così che riescano a sprigionare tutto il loro incredibile profumo mediterraneo che da sempre si combina perfettamente con i primi piatti di pasta. La stracciatella, meglio se di bufala, dovrà poi essere ultra fresca, sia perchè questo è un alimento altamente deperibile, sia perchè viene aggiunto "a crudo" al piatto, quindi è fondamentale che sia profumata e saporita, anche mangiata da sola. E per completare il pesto genovese, meglio se fatto in casa, dovrà contribuire al piatto con un incredibile profumo di basilico appena raccolto.
LEGGI ANCHE come fare i Fusilli con pomodori secchi e burrata
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di fusilli (grandi)
- 400 gr di datterini (colorati)
- 150 gr di stracciatella (di bufala)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di basilico (fresco)
- q.b. di pesto genovese
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Wok o saltapasta
Preparazione
Insaporire i datterini con l'olio
Per preparare i fusilloni con datterini, stracciatella e pesto iniziate a lavare i pomodorini datetrini e tagliarli a metà. In una padella capiente, meglio se una saltapasta o un wok, fate insaporire un filo d'olio con uno spicchio d'aglio. Poi aggiungete i pomodorini.
Cuocere qualche minuto il sughetto
Regolate di sale e fate cuocere i datterini per qualche minuto, mantenendoli semicoperti; dovranno rilasciare parte del loro sughetto, senza sfaldarsi completamente, per garantire un piatto fresco e ricco di gusto. Aggiungete il basilico fresco spezzettato e mescolate bene tutto.
Unire i fusilli scolati al dente
Nel frattempo cuocete anche i fusilloni in abbondante acqua salata, scolateli ancora al dente, aggiungendoli direttamente al condimento. Mescolate bene tutto insieme. Servite la pasta aggiungendo, al momento, in ogni piatto della stracciatella, qualche goccia di pesto di basilico e a piacere una del pepe macinato al momento.
Servire
I vostri fusilli con pomodorini e stracciatella sono pronti per essere serviti!