Galletto arrosto. La ricetta per farlo al forno con le patate!
Un secondo piatto ricco e succulento, perfetto per rendere felice tutta la famiglia!
Il galletto arrosto è un piatto classico della cucina tradizionale, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore succulento. Questo piatto, che ha radici profonde nella tradizione culinaria di molte regioni del mondo, è un simbolo di convivialità e buona cucina. La ricetta del galletto arrosto prevede l'utilizzo di un galletto giovane e tenero, che viene condito e poi cotto al forno fino a raggiungere una doratura croccante e un interno morbido e succoso.
Il cuore di questa preparazione è il galletto stesso, un pollo giovane e di piccole dimensioni, caratterizzato da una carne tenera e saporita. Il galletto è la scelta perfetta per questa ricetta perché la sua carne è più tenera e delicata rispetto a quella di un pollo adulto, garantendo un risultato finale morbido e succulento. Una volta selezionato il galletto, si procede con la preparazione del condimento. Il condimento tradizionale per il galletto arrosto comprende una combinazione di aromi freschi e spezie, che conferiscono al piatto un sapore ricco e avvolgente. Tra gli ingredienti più comuni per il condimento del galletto ci sono aglio, rosmarino, timo, salvia, pepe nero, sale e olio extravergine di oliva. Questi aromi vengono tritati finemente e mescolati insieme per creare una marinata aromatica che permea la carne del galletto, donandole un sapore delizioso e intenso.
Come fare il galletto arrosto



15 minuti
30 minuti
45 minuti
Poi si procede a insaporire il galletto, che viene massaggiato con il condimento su tutta la superficie, sia all'esterno che all'interno della cavità. Questo passaggio è fondamentale perché permette agli aromi e alle spezie di penetrare nella carne del galletto, garantendo un sapore uniforme e delizioso. Poi lo si lascia marinare per almeno 30 minuti o anche più a lungo, se possibile, in modo che gli aromi abbiano il tempo di svilupparsi appieno e permeare la carne. Una volta trascorso il tempo di marinatura, si procede alla cottura del galletto in forno preriscaldato a temperatura media-alta, intorno ai 180-200°C. La cottura del galletto richiede generalmente circa 45 minuti ogni 500 gr.
Quando il galletto è dorato e croccante sulla superficie e la carne risulta tenera e succosa all'interno, è pronto per essere servito, magari accompagnato con delle ottime patate al forno. Il galletto arrosto è un piatto classico e apprezzato della cucina tradizionale, che incarna l'essenza della convivialità e della buona cucina.
LEGGI ANCHE come fare il Pollo al forno con le patate
Ingredienti per 4 persone
- 4 galetti (da 500 gr ognuno)
- 1 kg di patate novelle
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 2 spicchi di aglio
- q.b. di rosmarino
- q.b. di aromi per arrosti
- 3 cucchiai di senape (con semi)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Preparare l'emulsione aromatica
Per preparare il galletto arrosto iniziate a preparare la marinatura: in una ciotolina riunite gli aromi che avete scelto (rosmarino, timo, salvia, aromi per arrosti), gli spicchi d'aglio schiacciati, sale e pepe, poi aggiungete 100-150 ml di olio d'oliva e la senape (io preferisco usare quella in grani) e mescolate bene tutto.
Massaggiare i galletti con l'emulsione
Legate le zampine dei galletti, poi spennellateli bene con l'emulsione, sia all'esterno che all'interno della cavità, quindi lasciateli riposare in frigorifero (meglio se coperti con della pellicola) per almeno 30 minuti.
Preparare le patate novelle al forno
Se volete accompagnarlo con un contorno di patate al forno, nel frattempo preparate le patate (io ho scelto quelle novelle). Tagliatele e sistematele in una pirofila, aggiungete gli aromi che preferite, sale e pepe, irrorate con dell'olio d'oliva e mescolatele per condirle bene tutte.
Cuocere galletti e patate in forno
Infornate le patate nel ripiano superiore del forno statico preriscaldato a 200°. Trasferite i galletti su una teglia rivestita con della carta forno e infornate anche questi nel ripiano inferiore. Girate a metà cottura sia le patate che i galletti. Il tempo di cottura dei galletti è di circa 45 minuti ogni 500 gr di peso, quindi sui tempi regolatevi in base al peso dei vostri.
Servire
Il vostro galletto arrosto è pronto per essere servito!