Gamberoni gratinati
I gamberoni gratinati sono un antipasto semplice e molto raffinato, adatto anche per portare in tavola un piatto scenografico in occasione delle feste!
I gamberoni gratinati al forno sono una ricetta semplice, veloce e di grande effetto, ideale per chi vuole stupire con gusto i propri ospiti. In questa ricetta infatti avrete tutto il buon gusto dei gamberoni, la croccantezza della panatura e lo stile di un servizio molto particolare. Infatti per rendere il piatto ancora più scenografico ho deciso di preparare i gamberoni nelle conchiglie delle capesante, al fine di portare in tavola qualcosa che sia buono e scenografico allo stesso tempo.
I gamberoni gratinati sono così un antipasto molto particolare, dall'aspetto invidiabile e dal sapore impeccabile. I gamberoni sono infatti uno dei miei ingredienti preferiti per creare antipasti dalle mille sfaccettature. Pochi ingredienti e poco tempo di preparazione mi permettono sempre di avere grandi risultati. Ma per avere un piatto che sia veramente molto buono da gustare è indispensabile scegliere ingredienti di primissima qualità. Per ricette come questa prediligete gamberoni argentini di taglia XL, in questo modo le carni del gamberone restano sode e molto carnose.
Indice
Come fare i gamberoni gratinati


30 minuti
-
10 minuti
I gamberoni gratinati al forno possono essere preparati anche come secondo piatto per tutta la famiglia. In questo caso chiaramente non sarà necessario prepararli in monoporzioni nelle conchiglie, potrete quindi prepararli direttamente nella teglia da forno. La ricetta può rimanere esattamente la stessa e nel caso di una ricca teglia da preparare in pochi minuti, potrete scegliere anche delle code di mazzancolle belle grandi e già pulite. Per il resto la ricetta resta pressapoco identica. Abbiate cura di coprire bene i gamberoni, per "proteggerli" dal calore eccessivo in cottura, mantenendoli così sodi e succosi; negli ultimi minuti potete passare anche al grill, per creare una crosticina sfiziosa in superficie.
Leggi anche Gamberoni al bacon
Consigli e curiosità
Volendo potete preparare i gamberoni anche in anticipo, sistemandoli già nelle conchiglie con la copertura di panatura, per infornarli solo al momento in cui li dovrete servire.Ingredienti per 9 conchiglie
- 18 gamberoni (argentini XL)
- 60 gr di pangrattato
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 9 cucchiaini di Brandy
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- 9 conchiglie di capesante
Preparazione
Preparare la panatura
Per preparare i gamberoni gratinati iniziate a preparare la panatura. Riunite in una ciotolina il pangrattato, il parmigiano, dl prezzemolo fresco tritato, sale e pepe. Aggiungete un filo d'olio d'oliva e mescolate. Dovrete ottenere una panatura morbida e granulosa (non molto "attaccata", ecco perchè non vi consiglio di esagerare con l'olio).
Pulire i gamberoni e ricoprirli con la panatura
Pulite i gamberoni, eliminando il carapace, la testa e la coda, senza dimenticarvi del filino nero; trovate nella guida di cucina tutte le indicazioni su come pulire i gamberoni. Mettete in ogni conchiglia due gamberoni e aggiungete su ogni coppia un cucchiaino di Brandy.
Infornate i gamberoni
A questo punto ricopriteli con la panatura preparata, aggiungete ancora un filo d'olio e infornate in forno statico preriscaldato a 200° con funzione grill per 10-15 minuti. Controllate che non si scuriscano troppo, ma che si crei comunque una sorta di crosticina in superficie.
Servire
Potete servire i gamberoni così preparati sia caldi che freddi.