Gateau di patate vegetariano. La ricetta facile della torta di patate morbida!
Una torta di patate ricca e gustosa, che in questa variante viene presentata nella sua versione vegetariana.
Il gateau di patate vegetariano è una variante, vegetariana appunto, del classico gateau di patate, la pizza o torta di patate napoletana. Un piatto ricco e completo, perfetto per essere portato in tavola come piatto unico, per un pranzo da consumare anche fuori porta o una cena che possa essere prepara anche in anticipo. Delizioso come quello originale, solo più leggero nel sapore perchè privo di salumi, quindi adatto anche alle tavole vegetariane, e altrettanto gustoso, grazie alla ricca presenza di mozzarella.
Il gateau di patate è uno dei piatti più conosciuti e replicati della cucina partenopea, perfetto anche in monoporzioni, con cui può essere servito con grande comodità in una cena in piedi o in un buffet. Inoltre il gateau ha l'indubbio vantaggio di poter essere preparato in anticipo e conservato, per essere riscaldato al momento o servito freddo. Oppure potete anche prepararlo e conservarlo in frigorifero, per cuocerlo solo quando vi servirà.
Indice
Come fare il gateau di patate vegetariano

15 minuti
-
40 minuti
Il gateau di patate vegetariano napoletano è una torta di patate morbida, che si prepara con una ricetta molto semplice. Non dovrete fare altro che lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle, per poi unire alla purea le uova, il formaggio, salumi e mozzarella a piacere (nella versione vegetariane ovviamente non ci sono salumi), quindi amalgamare il tutto, trasferirlo in teglia e cuocere. In questo modo la torta si cuoce e si compatta, così che poi possa essere servita a fette. Se avete esigenze particolari potete prepararlo anche senza uova, vi basterà evitare anche il latte, per non ammorbidire troppo la purea di patate. In ogni caso avrete un piatto molto saporito da portare in tavola!
LEGGI ACNHE come fare la Crostata di patate
Consigli e curiosità
Il gateau di patate vegetariano, una volta pronto e raffreddato, si conserva per 3-4 giorni in frigorifero. Se avete la necessità potete anche tranquillamente conservarlo in frigorifero pronto per la cottura, ed infornarlo anche il giorno seguente.
Ingredienti per 6-8 persone
- 1 kg di patate
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di latte
- 300 gr di mozzarella
- q.b. di pangrattato
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- q.b. di noce moscata
- q.b. di burro
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Pirofila
- Schiacciapatate
Preparazione
Preparare la purea di patate
Per preparare il gateau di patate vegetariano iniziate a lessare le patate, poi spellatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, riunendo la purea in una ciotola. Aggiungete il Parmigiano e le uova, regolate di sale, pepe e una generosa grattugiata di noce moscata. Amalgamate bene tutto e unite poco latte, regolandovi sulla quantità in base alla consistenza della purea di patate che avete ottenuto; dovrete in definitiva avere una crema morbida, non troppo asciutta, ma ancora abbastanza compatta.
Unire la mozzarella
Tagliate la mozzarella, che avrete ben sgocciolato, a cubetti. Aggiungetela alla pure di patate ed amalgamate ancora tutto.
Cuocere in forno caldo
Imburrate una pirofila e cospargetela con del pangrattato, versatevi l'impasto di patate, livellate, cospargete la superficie con poco pangrattato, aggiungete dei fiocchetti di burro in superficie e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Poi sfornate e lasciate intiepidire bene, affinchè il gateau mantenga la forma al taglio.
Servire
Il vostro gateau di patate vegetariano è pronto per essere servito!