Gateau di zucca
Il gateau di zucca e patate con mozzarella filante è una deliziosa variante del classico timballo di patate, tanto amato perchè rappresentativo di una cucina semplice, veloce e gustosa.
Il gateau di zucca e patate è una variante autunnale del classico gattò di patate, il timballo di patate, in genere arricchito da prosciutto e mozzarella, forse tra i più conosciuti al mondo! Si tratta di uno sformato di verdure molto semplice, che si prepara in poco tempo e con grandissima semplicità. Dopo aver cotto zucca e patate (separatamente) vi basterà infatti passare tutte le verdure con lo schiacciapatate o il passaverdure e mescolare tutti gli ingredienti insieme.
La versione del gateau di zucca che vi propongo è gustosissima e vegetariana, sarà quindi ideale per le cene con gli amici che seguono una dieta priva di carne e pesce. E' veloce da preparare, bastano infatti solo 20-25 minuti di cottura, oltre ovviamente alla cottura della zucca e delle patate, che potrete comunque anticiparvi. Anzi, in verità questo timballo è così comodo che potrete anche prepararlo il giorno prima e infornarlo solo al momento giusto. Se non avete esigenze vegetariane potrete chiaramente arricchirlo con cubetti di prosciutto cotto o speck, rendendolo ancora più ricco e ghiotto.
Come fare il gateau di zucca

15 minuti
-
25 minuti
Leggi anche come fare lo Sformato di zucchine
Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di zucca (pulita)
- 600 gr di patate
- 100 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 uova
- 300 gr di mozzarella (o provola)
- q.b. di sale
- q.b. di noce moscata
- 1 pizzico di cannella
Per Completare:
- q.b. di pangrattato
- q.b. di burro
Strumenti Utilizzati
- Schiacciapatate
Preparazione
Cuocere la zucca al forno
Per preparare il gateau di patate iniziate a pulire la zucca, tagliatela a cubetti, poi chiudetela in un pacchetto di alluminio o di carta forno, e cuocetela in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Lessare le patate e passarle allo schiacciapatate
In una pentola capiente, lessate anche le patate, lavate, con la buccia. Fatele cuocere per circa 30 minuti, verificate che siano pronte infilandole con una forchetta. Scegliete patate delle stesse dimensioni per avere una cottura uniforme. Quando sono pronte scolatele, tagliatele a metà e schiacciatele con lo schiacciapatate quando sono ancora calde. In questo modo la buccia si toglie facilmente e resterà all'interno dello schiacciapatate, potrete così scartarla facilmente senza avere la necessità di spellarle. Raccogliete le patate schiacciate in una terrina.
Unire la zucca e gli altri ingredienti
Schiacciate poi anche la zucca, potrete procedere egualmente con lo schiacciapatate, se la zucca è molto morbida, altrimenti frullatela con un minipimer. Unite la purea di zucca alle patate, aggiungete anche il parmigiano, l'uovo, una presa di sale, una grattugiata di noce moscata ed un pizzico di cannella (se vi piace). Amalgamate tutto insieme con un cucchiaio, poi unite la mozzarella ben sgocciolata (meglio se vecchia di 1-2 giorni) tagliata a cubetti).
Cuocere in forno ventilato
Imburrate una teglia e rivestitela con il pangrattato, poi distribuite il composto nella teglia, cospargete con altro pangrattato, unite qualche fiocchetto di burro e infornate in forno preriscaldato ventilato per 20-25 minuti.
Servire
Il vostro gattò di zucca è pronto, lasciatelo intiepidire e servite.