Gelatina per crostate alla frutta
La gelatina per crostate alla frutta è una gelatina fatta in casa semplice ed economica, perfetta per decorare le crostate alla frutta, rendendo la frutta lucida e permettendole una perfetta conservazione.
Stai preparando una deliziosa crostata alla frutta, ma ti sei appena accorta che ti manca la gelatina. Così ti sei messa su internet alla ricerca su come sostituire la gelatina industriale, tipo Tortagel.
Se ti sembra un'impresa impossibile voglio rassicurarti dicendoti che ti sbagli e spiegandoti come fare la gelatina per la crostata alla frutta, indispensabile alleato per dare lucentezza alla tua crostata e mantenere bella e buona la frutta che la ricopre. Leggi le semplici spiegazioni che ti ho riportato e scoprirai anche tu come fare la gelatina per le crostate in casa, ti accorgerai che semplice almeno quanto fare la crostata alla frutta, anzi in verità molto di più!
Indice
Come fare la gelatina per crostate alla frutta



5 minuti
10 minuti
5 minuti
La preparazione casalinga della gelatina per la crostata, non solo ti aiuterà se sei sprovvista dei prodotti industriali che servono a questo scopo, ma ti potrà tornare utile se devi preparare una crostata e sai che c'è qualcuno allergico o intollerante ai conservanti che si trovano comunemente nei preparati industriali.
Leggi anche Come fare la panna in casa
Consigli e curiosità
Con questa quantità di gelatina puoi tranquillamente ricoprire una crostata del diametro di 28cm.Ingredienti per 1 crostata
- 150 ml di acqua
- 45 gr di zucchero
- qualche goccia di succo di limone
- 1 cucchiaino di maizena (o amido di mais)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Sciogliere lo zucchero
Per preparare la gelatina per crostate mettete in un pentolino 100 ml di acqua e lo zucchero. Ponete il pentolino sul fuoco e fate sciogliere lo zucchero a fuoco dolce.
Sciogliere la maizena
Da parte fate sciogliere la maizena (o l'amido di mais) nel resto dell'acqua (al fine di non far formare grumi) e versate poi il tutto nel pentolino.
Far bollire per qualche minuto
Portate ad ebollizione e fate sobbollire qualche minuto. Spegnete il fuoco, aggiungete qualche goccia di succo di limone e mescolate.
Servire
La vostra gelatina per crostate è pronta, lasciatela intiepidire bene prima di utilizzarla.