Gelato al cioccolato fondente fatto in casa (Ricetta semplice!)
Il gelato al cioccolato è uno dei gusti di gelato più tradizionali che ci siano! Fatto in casa è semplice e genuino ed è la merenda perfetta anche per i bambini!
Il gelato al cioccolato, da non confondere con la famosa canzone di Pupo scritta da Malgioglio il cui significato profondo resta tutt'oggi un mistero, è uno dei gusti più classici del gelato, amato da grandi e piccini, difficilmente trova opposizioni di gusti!
Il gelato al cioccolato fatto in casa utilizza le uova, pertanto è necessario pastorizzarle portandole ad una temperatura di 80-90°C, questa operazione è fondamentale per la sicurezza di quel che andiamo a mangiare, soprattutto se si intende conservare in freezer il gelato per qualche giorno. Se non avete un termometro da cucina, considerate che a questa temperatura non si dovrà raggiungere il bollore, ma lo si dovrà solo sfiorare.
Come fare il gelato al cioccolato

60 minuti
5 ore
10 minuti
Il gelato al cioccolato, così come presentato in questa ricetta ha un sapore abbastanza intenso, per questo ho voluto utilizzare sia il cacao che il cioccolato fondente, considerate che per avere un sapore più tenue di cioccolato potete utilizzare la stessa ricetta, evitando di aggiungere anche il cioccolato fondente.
Se volete preparare il gelato al cioccolato senza gelatiera potete consultare la guida di cucina che vi spiega come fare il gelato in casa senza gelatiera, con un risultato perfetto e cremoso.
Leggi anche come fare la Coppa del Nonno
Ingredienti per 1 kg di gelato
- 500 ml di latte (intero)
- 200 ml di panna per dolci (da montare)
- 2 tuorli (d'uovo)
- 150 gr di zucchero (semolato)
- 50 gr di cacao (amaro in polvere)
- 100 gr di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di glucosio
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Gelatiera
Preparazione
Montare i tuorli a crema
Per preparare il gelato al cioccolato iniziate a lavorare i tuorli d'uovo con lo zucchero e montateli a crema gonfia.

Riscaldare il latte e la panna
Nel frattempo riscaldate il latte e la panna in un pentolino, con il glucosio.
Versare gli ingredienti liquidi nella crema
Versate i liquidi nella crema di uova e zucchero e lavorate ancora.

Pastorizzare le uova
Versate il tutto in un pentolino, portate alla temperatura di 80-90°C e spegnete il fuoco; questa operazione serve per pastorizzare le uova.

Far raffreddare
Versate il composto in una terrina e fatelo raffreddare completamente, fino a portarlo alla temperatura di frigorifero.
Lavorare il gelato con la gelatiera
Solo quando il composto sarà ben freddo versatelo nella gelatiera e lavoratelo in base alle indicazioni della vostra macchina. Io l'ho lavorato 40 minuti.
Far raffreddare in freezer
Trasferite il gelato al cioccolato in un contenitore e fatelo raffreddare in freezer per 4-5 ore.