Ghiaccioli all'anguria
I ghiaccioli all'anguria sono dei gelati semplici e veloci da preparare in estate, per una merenda diversa dal solito che piace anche ai bambini.
I ghiaccioli all'anguria sono dei deliziosi, freschi e dissetanti gelati fatti in casa, preparati con tanta buona frutta e yogurt, che hanno in più la particolarità di ricordare anche nell'aspetto, una fettina di anguria, questo grazie all'alternanza dei colori e dei sapori che li contraddistingue: verde, bianco e rosso, che sono kiwi, yogurt e anguria.
I ghiaccioli all'anguria sono dei gelati fatti in casa che rappresentano anche un'idea dessert che saprà stupire il vostro palato e quello dei vostri ospiti. A differenza dei classici gelati alla frutta, questi ghiaccioli infatti non hanno solo il buon sapore del frutto del quale portano il nome, l'anguria appunto, ma in più ne richiamano anche l'aspetto, grazie all'alternanza di gusto e di ingredienti con i quali sono preparati.
Come fare i ghiaccioli all'anguria


15 minuti
6 ore
-
I ghiaccioli all'anguria sono dei gelati semplici e velocissimi da preparare. Vi basterà infatti partire dai 3 ingredienti primari che li compongono, che sono anguria, kiwi e yogurt. Quindi lavorarli singolarmente per ottenere i composti che vi serviranno per fare il gelato. In effetti questi gelati possono essere considerati anche una merenda sana e dietetica, propri perchè non prevedono molti altri ingredienti che non siano frutta e yogurt, quindi sono anche senza panna o altri ingredienti "grassi". A piacere potete decidere di aggiungere delle gocce di cioccolato o delle scaglie di cioccolato fondente alla polpa lavorata dell'anguria, per richiamare nell'aspetto i semini scuri del frutto. La base di kiwi, invece, volendo potrebbe essere sostituita con dello sciroppo di menta, se non preferite o non avete il kiwi. Questi gelati, grazie all'utilizzo di un'ottima frutta di stagione, matura e dolce, possono essere preparati anche senza zucchero, quindi potrete decidere come comportarvi, in base alle vostre esigenze.
Leggi anche come farei Ghiaccioli latte e menta
Ingredienti per 8 ghiaccioli
- 500 gr di anguria (pulita)
- 1 kiwi
- 125 gr di yogurt (bianco)
- 1 cucchiaino di miele (di limone o acacia)
- 1 cucchiaino di sciroppo di zucchero (o zucchero a velo)
- 1 cucchiaio di gocce di cioccolato (facoltative)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Stampo per ghiaccioli
Preparazione
Preparare la base di anguria
Per preparare i ghiaccioli all'anguria iniziate a ripulire la polpa dell'anguria dai semini neri, quindi tagliatela a pezzi e riunitela nel boccale di un mixer. Frullatela per ottenere una crema fluida. Adesso prendete lo stampo per ghiaccioli e create lo strato rosso, che sarà anche quello più ampio, versando la crema di anguria in ogni cavità, riempendola per più della metà. A piacere aggiungete delle scaglie di cioccolato fondente. Mettete gli stampi in freezer a rassodare per un'oretta.
Aggiungere lo strato di yogurt
Trascorso il tempo di raffreddamento dello strato di anguria preparate la crema bianca allo yogurt, mescolando lo yogurt con il miele (facoltativo!), quindi create un piccolo strato bianco sui ghiaccioli, di circa 1 cm. Riponete ancora lo stampo in freezer per una mezz'oretta.
Completare con lo strato di anguria
In ultimo non vi resta che preparare lo strato verde, che è quello che dovrà richiamare la buccia dell'anguria. Pulite il kiwi e tagliatelo a pezzi, riunitelo in un mixer e frullatelo. A piacere addolcite con lo sciroppo di frutta, anche in questo caso, se usate un kiwi maturo, non sarà necessario. Riempite le cavità dello stampo con il kiwi frullato, poi chiudete lo stampo per ghiaccioli, inserite i bastoncini di legno e riponete in freezer a rassodare completamente per almeno 6 ore; meglio ancora se preparate il tutto con un giorno di anticipo.