Ghirlanda di pizza
La ghirlanda di pizza è una preparazione rustica molto semplice ma anche scenografica, perfetta per servire la pizza in modo originale e diverso dal solito.
La ghirlanda di pizza è una preparazione rustica molto semplice e scenografica, che si realizza con un tradizionale impasto della pizza, alla quale viene poi data una forma diversa dal solito, molto particolare e perfetta anche per essere utilizzata come centrotavola. Insomma un'idea veramente sfiziosa ed originale, con la quale stupire i propri ospiti senza trascurare il gusto di sempre della tradizionale pizza.
La ghirlanda di pizza si prepara con una base per pizza circolare, che viene opportunamente ritagliata, farcita e intrecciata. Per quanto sia bella e scenografica, c'è da dire che questa pizza è allo stesso tempo anche molto semplice e veloce da preparare. Capito infatti il taglio necessario al centro del disco, che permette poi di ottenere la specifica forma, vi accorgerete che prepararla è davvero un gioco da ragazzi.
Come fare la ghirlanda di pizza


30 minuti
-
20 minuti
La ghirlanda di pizza è una pizza farcita che può essere preparata in mille modi e varianti, vi basterà seguire il vostro sesto senso e verificare quali sono gli ingredienti disponibili in frigorifero, per farcirla come più vi piace. Io ho scelto un chiaro richiamo alla pizza margherita, con pomodoro e mozzarella, alla quale ho poi aggiunto delle fettine di salame, che ho "nascosto" proprio sotto agli intrecci, per una piacevolissima sorpresa!
Leggi anche come fare i Calzoni al forno
Ingredienti per 1 pizza
Per l'Impasto:
- 250 gr di farina 0
- 150 ml di acqua (tiepida)
- 3 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di zucchero (o malto d'orzo)
- 4 gr di lievito di birra (fresco)
- 5 gr di sale
Per Farcire:
- 130 gr di passata di pomodoro
- 130 gr di provola (o scamorza)
- 100 gr di salame
- 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
Per Spennellare:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare l'impasto della pizza
Per preparare la ghirlanda di pizza iniziate innanzitutto a preparare il classico impasto della pizza. Riunite la farina, lo zucchero e l'olio, poi aggiungete l'acqua nella quale avrete sciolto il lievito di birra sbriciolato. Lavorate bene gli ingredienti, energicamente a mano o con una impastatrice planetaria, e quando l'impasto appare ben lavorato e uniforme unite anche il sale e proseguite la lavorazione per incorporarlo bene nell'impasto stesso.
Far lievitare l'impasto e stenderlo in una sfoglia
Date all'impasto una forma sferica e mettetelo in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare in un luogo riparato, come il forno spento con la luce accesa, per almeno 2 ore, o fino al raddoppio. Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo e stendetelo creando un disco di circa 32-35cm di diametro.
Incidere e farcire la pizza
Sistemate il disco di pasta su un foglio di carta forno e mettetelo poi su una teglia. Ritagliate il disco di pasta al centro, creando una sorta di stella (dovrete fare 8 tagli, per avere così 8 spicchi che puntano verso il centro, senza arrivare però al bordo esterno della pizza. Farcite quindi la parte non tagliata con la passata di pomodoro, aggiungete la provola tagliata a cubetti, un filo d'olio, un pizzico di sale e del parmigiano grattugiato.
Cuocere la pizza in forno caldo
Aggiungete le fettine di salame alla base degli spicchi e ripiegate gli spicchi di pasta verso la base, fissando le punte sotto l'impasto (per evitare che in cottura si sollevino). Spennellate con poco olio e infornare in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15-20 minuti. Quando la pizza appare dorata è pronta!
Servire
La vostra pizza a forma di ghirlanda è pronta, aggiungete qualche foglia di basilico fresco e servite!
