Gnocchi alla Norma
Gli gnocchi alla Norma sono una variante del più classico piatto di pasta alla norma con le melanzane.
Gli gnocchi alla Norma sono una variante molto ricca e gustosa della classica pasta alla Norma, un classico della cucina estiva di origine siciliana che negli anni si è affermato sempre più come il piatto di pasta con le melanzane più famoso che ci sia. La differenza sostanziale consiste nell'utilizzo degli gnocchi di patate in sostituzione della pasta di semola di grano duro.
Gli gnocchi alla Norma sono sicuramente uno dei piatti della domenica amato da tutti anche nel periodo estivo, sicuramente uno dei modi migliori che ci siano per onorare il pranzo della domenica, senza perdere di vista quelle che sono le preferenze della calda stagione, soprattutto con un accento in più su uno degli ortaggi più diffuso in questo periodo, le melanzane appunto.
Come fare gli gnocchi alla Norma

30 minuti
-
15 minuti
Gli gnocchi alla Norma diventano così un piatto ancora più goloso, con il quale è possibile assaporare l'assoluta bontà di un buon piatto di pasta con sugo e melanzane, unendolo alla consistenza morbide e al sapore incantevole degli gnocchi di patate, che se fatti in casa renderanno la ricetta un vero capolavoro. I passaggi sono sempre pochi e semplici e ricalcano quelli che sono previsti dalla ricetta originale. In questa variante io ho preferito un taglio delle melanzane a tocchetti, più simile a quello degli gnocchi, ma chiaramente potrete scegliere la forma che preferite. Utilizzate sempre un sughetto semplice e leggero, per non appesantire il piatto, che nel complesso risulta comunque essere una portata di suo abbastanza ricca e corposa. Insomma un'idea in più per chi ama ricetta come la pasta alla siciliana al forno o le melanzane ripiene di pasta.
Leggi anche come fare la Pasta alla Norma
Ingredienti per 4 persone
- 1 kg di gnocchi di patate
- 3 melanzane
- 300 gr di passata di pomodoro
- 150 gr di scamorza (o provola asciutta)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva
- q.b. di olio di semi
- qualche foglia di basilico
- q.b. di sale
Preparazione
Preparare il sugo
Per preparare gli gnocchi alla Norma iniziate a preparare un sughetto molto semplice e leggero. In un pentolino fate riscaldare 2 cucchiai di olio d'oliva con uno spicchio d'aglio e non appena questo avrà preso sapore aggiungete la passata di pomodoro, regolare di sale, coprite e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti circa.
Friggere le melanzane
Nel frattempo occupatevi delle melanzane, lavatele spuntatele e tagliatele prima nel senso della lunghezza, poi a tocchetti. Togliete parte della "mollica" se dovessero avere molti semi. In una padella dai bordi alti riscaldate abbondante olio di semi e friggetevi le melanzane, poche alla volta, quando sono dorate prelevatele con una schiumarola e trasferitele in un piatto dove avrete messo della carta da cucina, per far assorbire l'olio in eccesso.
Cuocere gli gnocchi
Quando è tutto pronto portate a bollore abbondante acqua, salatela e cuocetevi gli gnocchi di patate. Riscaldate una parte del sughetto preparato in una saltapasta, quando sono pronti gli gnocchi prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Unite anche le melanzane.
Insaporire tutto insieme
Aggiungete ancora del sugo e del basilico fresco. Fate insaporire il tutto. Completate con della scamorza secca grattugiata a julienne.